Domani a Roma gli Stati Generali delle Camere di Commercio sull’Economia del Mare

All'incontro si discuterà di come collegare meglio le esigenze delle imprese e le politiche di sviluppo nazionali dell’Economia del Mare

Si svolgeranno a Roma gli “Stati Generali delle Camere di commercio sull’Economia del Mare” in programma domani, venerdì 24 febbraio 2023, presso la sede di Unioncamere in Piazza Sallustio. 

L’iniziativa, organizzata da Unioncamere, Assonautica Italiana e Blue Forum, costituisce un importante appuntamento che chiama a raccolta l’intero sistema camerale, con l’obiettivo di collegare sempre meglio le esigenze delle imprese e le politiche di sviluppo nazionali dell’Economia del Mare.

In una fase di rilancio del settore marittimo in tutte le sue filiere, che ha trovato legittimazione nelle scelte del nuovo Governo, le Camere di Commercio possono e devono continuare a svolgere il ruolo di riferimento del sistema imprenditoriale italiano dell’Economia del Mare, quali interlocutori privilegiati delle istituzioni nazionali.

L’incontro, che prenderà il via alle ore 10.00, sarà in presenza e trasmesso anche in diretta straming su Adnkronos (http://adnk.news/economia-mare).

I lavori, moderati dalla giornalista e conduttrice televisiva Nunzia De Girolamo, saranno aperti dal presidente di Unioncamere Andrea Prete e dal presidente di Assonautica Italiana Giovanni Acampora.

Interverranno il ministro per la Protezione civile e per le politiche del mare Sebastiano Musumeci e il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso

Parteciperanno:

Salvatore De Meo, Presidente Commissione per gli affari costituzionali, Parlamento europeo

Gaetano Fausto Esposito, Direttore Centro Studi Guglielmo Tagliacarne

Antonio Paoletti, Vice Presidente Vicario Unioncamere e Presidente Camera di commercio Venezia Giulia

Luigi Attanasio, Presidente Camera di commercio di Genova

Antonello Testa, Coordinatore “Informare” Azienda Speciale Economia del mare, Camera di commercio Frosinone Latina

Gennaro Strever, Presidente Camera di commercio Chieti, Pescara

Ivo Blandina, Presidente Camera di commercio Messina

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Lunedì 28 aprile la consegna di una copia della Costituzione a tutti i neomaggiorenni

Il primo cittadino incontrerà i ragazzi per chiacchierare con loro sulla Legge fondamentale dello Stato italiano

Al via il concorso per 6 Geometri: la Provincia di Latina investe su giovani e servizi

Il bando rappresenta un nuovo passo concreto nel piano di rinnovamento e rafforzamento della pubblica amministrazione

Chi sarà il successore del Pontefice Francesco? I nomi dei ‘papabili’

Il Papa argentino ha rivoluzionato il Collegio cardinalizio, nominando l’80% dei 135 elettori. I Paesi rappresentati sono passati da 48 a 71

Funerali Papa Francesco, anche la provincia pontina si organizza per partecipare alle esequie

Diversi i gruppi che si stanno organizzando per raggiungere San Pietro. Sul posto già presenti le associazioni di Protezione Civile

Elezioni RSU, CGIL primo sindacato nel Comparto Funzioni Centrali a Latina e Frosinone

Il Segretario Generale della Funzione Pubblica CGIL Vittorio Simeone esprime grande soddisfazione per l’eccellente risultato conseguito

Welfare aziendale: un’opportunità strategica per imprese e territori

"Il welfare aziendale rappresenta oggi una delle sfide più interessanti e strategiche per la crescita sostenibile delle imprese"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -