Domenica al Bioparco di Roma l’evento “Invertiamo il rosso”

I racconti coinvolgeranno gli spettatori nel magico del Bioparco e dei Giardini Zoologici per scoprire da dove vengono gli animali

Domenica 8 ottobre 2023 il Bioparco di Roma dedica la giornata all’evento ‘Invertiamo il rosso’, in adesione al movimento globale “Reverse the red” nato nel 2020 con l’obiettivo di contrastare l’estinzione delle specie animali e vegetali del Pianeta.

Presso l’Oasi del lago alle ore 12.00, 14.30 e 16.30 sarà messo in scena un divertente spettacolo teatrale dal titolo “10 storie di successo”, in cui animali come il tritone, la testuggine e il grifone saranno i protagonisti di storie ricche di spunti e informazioni. I racconti coinvolgeranno gli spettatori nel magico del Bioparco e dei Giardini Zoologici per scoprire da dove vengono gli animali, perché vengono fatti riprodurre e in che modo e perché, per invertire il rosso – colore scelto dall’Unione Mondiale per la Conservazione della Natura per contraddistinguere il grado di minaccia di una specie – sia importante la collaborazione fra le strutture. Alle ore 16.00 presso l’area dei pinguini del Capo incontro speciale con i guardiani del reparto uccelli per saperne di più sul gruppo di pinguini del Capo del Bioparco.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La guerra raccontata dai cisternesi”, domani il convegno in Aula consiliare

Si tratta del secondo appuntamento di una serie previsti per celebrare l’80° anniversario della Liberazione d’Italia

Il campione “Gek” Galenda racconta la sua “Vita a spicchi”, gli incontri a Latina e Sezze

Un’autobiografia intensa, ricca di aneddoti ed esperienze personali, scritta a sostegno della Fondazione Dynamo Camp

Latina accoglie la mostra “Res Rustica” alla Casa del Combattente: un viaggio nell’agricoltura dei Monti Lepini

L’iniziativa racconta la storia e le tradizioni agricole del territorio lepino per valorizzare il patrimonio culturale legato al mondo rurale

“Queen Tribute Show” al Teatro Artemisio-Volonté, sabato lo spettacolo 

Uno show coinvolgente, unico, accattivante, che spazia dai grandi classici degli anni ’70 ai successi degli ultimi anni

Due quadri di Cesareo Legge donati dalla famiglia alla Città di Terracina

Un artista poliedrico, commediografo, regista e attore, maestro indiscusso del teatro dialettale con le opere donate alla Città

Open Day alla Scuola d’Arte Nsd di Latina

Presentazione dell’Offerta Formativa per l’anno 2025/2026 per bambini, adulti e ragazzi dai 4 anni in su. Partecipazione gratuita
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -