“Dono Svizzero: numeri che raccontano crescita della sanità pontina”, soddisfatta Palazzo

Tempi medi attesa al Pronto Soccorso: 217 minuti, in netto miglioramento rispetto ai 310 del 2022 e più basso rispetto alla media

«I numeri che sta facendo registrare l’ospedale Dono Svizzero di Formia, e che sono stati resi noti dal Direttore della Asl di Latina Sabrina Cenciarelli, ci parlano di una struttura in continua crescita e dimostrano che quella intrapresa è la strada giusta per un rilancio strutturale della sanità nella nostra provincia», dichiara in una nota l’assessore regionale Elena Palazzo.

«Penso in particolare – sottolinea l’assessore – al dato relativo ai tempi medi attesa al Pronto Soccorso: 217 minuti, in netto miglioramento rispetto ai 310 del 2022 e di gran lunga più basso rispetto alla media regionale di 440 minuti. Livelli di eccellenza confermati anche per la Cardiologia e l’Emodinamica con una proporzione di pazienti affetti da infarto trattati entro 90 minuti di oltre il 67%, a fronte della media nazionale del 59,84%. Tutti i numeri forniti fotografano chiaramente un incremento delle performance con un recupero delle liste d’attesa per i pazienti in classe A, in linea con le direttive nazionali».

«Voglio per tutto questo congratularmi con il direttore Cenciarelli, che fin dal suo insediamento si sta spendendo con grande energia per imprimere una svolta significativa alla sanità pontina, lavorando sempre in squadra con la Regione Lazio. Gli importanti obiettivi raggiunti si devono a questa visione unita all’investimento regionale fatto per le tecnologie a supporto e al grandissimo lavoro del personale medico e paramedico a cui va il nostro personale encomio. Siamo infatti ben consapevoli della centralità del supporto dei professionisti che ogni giorno, a fronte della carenza di organico, gettano il cuore oltre l’ostacolo pur di far funzionare al meglio le cose. Resta ancora molto lavoro da fare ma – conclude l’assessore Palazzo – l’impegno corale di tutte le parti in causa sta dando i suoi frutti e ne siamo decisamente orgogliosi».                                

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Mariano De Grado alla guida di “ANAMA Confesercenti” di Latina e Frosinone

L’Associazione prosegue nel radicamento nel tessuto imprenditoriale ed economico pontino, con una forte azione di rappresentanza

Terracina – Isola Ecologica in via San Felice Circeo, approvato il Progetto di Fattibilità Tecnico Economica

Si tratta di un nuovo punto di raccolta al km 7+500 della strada provinciale che va ad aggiungersi all’Isola in via Pantani da Basso

Lunedì 28 aprile la consegna di una copia della Costituzione a tutti i neomaggiorenni

Il primo cittadino incontrerà i ragazzi per chiacchierare con loro sulla Legge fondamentale dello Stato italiano

Al via il concorso per 6 Geometri: la Provincia di Latina investe su giovani e servizi

Il bando rappresenta un nuovo passo concreto nel piano di rinnovamento e rafforzamento della pubblica amministrazione

Chi sarà il successore del Pontefice Francesco? I nomi dei ‘papabili’

Il Papa argentino ha rivoluzionato il Collegio cardinalizio, nominando l’80% dei 135 elettori. I Paesi rappresentati sono passati da 48 a 71

Funerali Papa Francesco, anche la provincia pontina si organizza per partecipare alle esequie

Diversi i gruppi che si stanno organizzando per raggiungere San Pietro. Sul posto già presenti le associazioni di Protezione Civile
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -