Eccellenze italiane: il pontino Giovanni Pannozzo riceve il prestigioso premio Bramante

Premiato insieme a Vittorio Sgarbi, Kaspar Capparoni, Benedicta Boccoli e Laura Lattuada per il settore dello spettacolo

Nella prestigiosa sede della Società Geografica Italiana a Villa Celimontana a Roma, si è svolta il 29 gennaio 2025, la cerimonia di consegna del prestigioso “Premio Bramante”, un riconoscimento destinato a giovani talenti e personalità distintesi nel proprio campo.

Alla presentazione sono intervenuti autorevoli personalità della cultura, delle Istituzioni, del giornalismo e dello spettacolo italiano, cui sono stati tributati i riconoscimenti in questa edizione.

Per il settore dello spettacolo, a ricevere il premio Bramante insieme a Vittorio Sgarbi, Kaspar Capparoni, Benedicta Boccoli, Laura Lattauda, è stato Giovanni Pannozzo, attore e produttore pontino.

Il riconoscimento gli è stato attribuito per diverse motivazioni, tra cui per la promettente carriera nel campo teatrale e dello spettacolo e per essere considerato tra i più giovani attori e produttori più intraprendenti dello spettacolo italiano.

L’annuncio della premiazione di Giovanni Pannozzo è avvenuto lo scorso novembre, presso la Sala Refettorio della Camera dei Deputati, con la presenza di alcune delle istituzioni governative e personaggi illustri.

Un iter conclusosi ieri, mercoledì 29 gennaio 2025, con la consegna ufficiale del riconoscimento.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Hugging Day, ecco perché il 21 gennaio è la Giornata dell’abbraccio

Ideata da Kevin Zaborney nel 1986 e celebrata per la prima volta nel Michigan (USA), l’Hugging Day si festeggia ormai a livello globale

Nozze di Diamante per Anna e Benedetto Prandi

I due sono attivi nella comunità pontina, fondatori della delegazione di Latina dell’Accademia Italiana della Cucina

Concorso “L’olio delle colline”, arriva la nuova sezione “Olivi spettacolari”

Verranno individuati e premiati gli esemplari di olivo che si distinguono per dimensioni non comuni o per forme particolari

Fondi accoglie la presentazione di SP Medical: un nuovo approccio alla salute firmato dal Dott. Silvio Palazzo

Il progetto SP Medical nasce dalla volontà di offrire un servizio medico che vada oltre la semplice consulenza sanitaria

Befana, la vecchina più famosa al mondo è pronta a portare doni: le origini della festa

La festa della Befana ha origini pagane legate alle festività romane delle Calende di gennaio. Dopo si è mescolata a tradizioni cristiane

Cosa mettere nella calza della Befana? Tutte le leccornie da Nord a Sud per fare felici i bambini

L’Epifania è sempre più orientata ai prodotti tipici artigianali. A celebrare una sorta di trionfo della “leccornia local”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -