Edith Fischhof Gilboa ospite al teatro “Fellini” di Pontinia

L'evento di lunedì è inserito nel programma di iniziative organizzate dall’assessorato alla Cultura del Comune per la Giornata della Memoria

Lunedì 30 gennaio il Teatro Fellini di Pontinia accoglierà un evento inserito nel programma di iniziative organizzate dall’Assessorato alla cultura del Comune di Pontinia per la Giornata della Memoria. Edith Fischhof Gilboa, una delle sorelle ebree salvate dalla persecuzione nazista dal maresciallo dei carabinieri Giuseppe Ippoliti, di origini sonninesi. Lo stesso Ippoliti e la moglie Teresa Zani sono stati riconosciuti di recente dallo stato di Israele come “Giusti tra le Nazioni”.

Accompagnata dal pronipote di Ippoliti, il Dottor Paolo Ippoliti, la signora Fischhof racconterà la sua storia incontrando gli studenti dell’Istituto Comprensivo Manfredini e dell’Istituto Comprensivo Verga, alla presenza delle rispettive Dirigenti, dottoressa Zuccaro e la dottoressa Fiume. Parteciperanno inoltre la Comandante della Polizia Municipale di Pontinia, dott.ssa Giovanna Boschetto, il colonnello D’Aloia del Comando Provinciale dei Carabinieri ed il Comandante della Stazione locale dell’Arma Stefano De Rinaldis, l’Avv. Maria Antonietta Cestra Presidente della Fidapa.

Prevista anche la presenza del Dottor Luciano De Angelis, sindaco di Sonnino, Comune che ha conferito la cittadinanza onoraria alla signora Edith. Modera l’incontro l’Avv. Maria Rita D’Alessio assessore alla Cultura del Comune di Pontinia. Un momento particolare della manifestazione sarà dedicato ai nove ragazzi delle scuole medie della città appena rientrati da un viaggio ad Auschwitz, interamente finanziato dall’Amministrazione. L’evento sarà proposto in diretta streaming sulla pagina Facebook del Comune di Pontinia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Violenza sulle donne, il protocollo siglato tra Asl, Questura e Carabinieri

"Si tratta di un approccio multidisciplinare che coinvolge tutti gli operatori, sanitari e delle forze dell’ordine", commenta il sindaco

Un esercito industriale di robot alimentati dall’AI: ecco come la Cina sta vincendo la guerra dei dazi

La nuova frontiera della manifattura cinese sono le "dark factories": il governo ha investito 137 miliardi di dollari sulla robotica

Formia e Gaeta, via Flacca: al via la messa in sicurezza

L’intervento finanziato con 16 milioni e 228mila euro del Fondo di Sviluppo e Coesione 2021-2027 migliorerà un tratto importante del litorale

Turismo, Palazzo: “Arabian Travel Market di Dubai per promuovere il brand Lazio”

"Verrà illustrato il nostro territorio tra natura, arte ed experience", commenta l'assessore regionale Elena Palazzo

Confartigianato Latina sulla gestione rifiuti: “Serve responsabilità e ascolto dei cittadini”

"La gestione del servizio rifiuti nella città di Latina è oggi più che mai un tema che tocca direttamente la qualità della vita"

Il presidente Mattarella alla BSP, sale l’attesa per la visita di domani

Il Presidente della Repubblica allo stabilimento pontino in occasione della Festa del Lavoro per incontrare oltre 300 dipendenti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -