Efficientamento energetico, l’amministrazione investe nella scuola di Sermoneta Scalo

I lavori prevedono la realizzazione di un cappotto termico, la sostituzione degli infissi, l’installazione di valvole termostatiche

La giunta comunale di Sermoneta ha dato il via libera al “documento di indirizzo alla progettazione” per l’efficientamento energetico della scuola primaria di Sermoneta Scalo. L’intervento, dal costo di 238 mila euro, di cui 97 mila euro finanziati dal “Conto termico 2.0” e gli altri 141 mila euro con fondi del bilancio comunale.

“L’Amministrazione comunale – si legge nella delibera di indirizzo – ritiene prioritario intervenire sul plesso di Sermoneta Scalo “Scuola Primaria” al fine di eseguire i lavori necessari alla sistemazione delle pareti verticali esterne dell’edificio scolastico e per garantire una migliore efficienza dell’impianto termico”.

Per conseguire tali finalità l’ufficio tecnico comunale ha proposto un intervento di riqualificazione dello stabile “mediante il miglioramento dell’efficienza energetica”. I lavori prevedono la realizzazione di un cappotto termico, la sostituzione degli infissi, l’installazione di valvole termostatiche e la sostituzione della caldaia con altra di maggiore efficienza energetica.

Il documento approvato rappresenta l’indirizzo per la redazione del progetto di fattibilità tecnica ed economica e del progetto esecutivo, per poi procedere con l’affidamento dei lavori il prossimo anno. Il plesso, di circa duemila metri quadrati, si sviluppa su un unico livello con un atrio, sei aule, un laboratorio, una stanza pluriuso e sei bagni con antibagno.

«Continuiamo a investire sugli edifici scolastici dell’intero territorio comunale – spiega l’assessore ai lavori pubblici Nicola Minniti – grazie al lavoro portato avanti in sinergia dall’amministrazione Giovannoli e dagli uffici comunali. Vogliamo strutture di qualità e al passo con le esigenze dei più giovani, che siano realmente luoghi di accoglienza, inclusività e socialità: investire nella scuola significa costruire un domani più solido per tutti».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al via il concorso per 6 Geometri: la Provincia di Latina investe su giovani e servizi

Il bando rappresenta un nuovo passo concreto nel piano di rinnovamento e rafforzamento della pubblica amministrazione

Chi sarà il successore del Pontefice Francesco? I nomi dei ‘papabili’

Il Papa argentino ha rivoluzionato il Collegio cardinalizio, nominando l’80% dei 135 elettori. I Paesi rappresentati sono passati da 48 a 71

Funerali Papa Francesco, anche la provincia pontina si organizza per partecipare alle esequie

Diversi i gruppi che si stanno organizzando per raggiungere San Pietro. Sul posto già presenti le associazioni di Protezione Civile

Elezioni RSU, CGIL primo sindacato nel Comparto Funzioni Centrali a Latina e Frosinone

Il Segretario Generale della Funzione Pubblica CGIL Vittorio Simeone esprime grande soddisfazione per l’eccellente risultato conseguito

Welfare aziendale: un’opportunità strategica per imprese e territori

"Il welfare aziendale rappresenta oggi una delle sfide più interessanti e strategiche per la crescita sostenibile delle imprese"

Castelforte – Rinnovato il Direttivo dell’AVIS Comunale, Teresa Cristina Vezza ancora Presidente

Il Sindaco di Castelforte Angelo Felice Pompeo ha espresso la sua soddisfazione e il suo apprezzamento per il lavoro svolto dall'AVIS
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -