Elezioni Aprilia, Caporaso: “Sostenibilità è una priorità per i prossimi anni”

In nota la candidata sindaca della coalizione Aprilia Civica affronta la tematica della sostenibilità ambientale

“Si fa presto a dire NO alla discarica. Ma oltre alle parole, servono poi i fatti. In campagna elettorale, dirsi a favore di progetti che rischiano di compromettere l’ambiente (con un impatto sul paesaggio, sul suolo e sulla salute delle persone e degli esseri viventi) è ovviamente sconveniente. Soprattutto ad Aprilia. Ma poi governare è tutt’altro che semplice” così in una nota Luana Caporaso, candidata della coalizione Aprilia Civica alla carica di sindaco di Aprilia alle elezioni amministrative che si terranno i prossimi 14 e 15 maggio.

Noi in questi anni abbiamo fatto seguire alle parole i fatti. Ed è un fatto che nessuna discarica è stata realizzata fino ad ora ad Aprilia, nonostante i tentativi siano stati molti e frequenti. Per noi, più che le parole, parla questo. E su questo, continueremo a difendere il nostro territorio e la nostra città da quei poteri esterni che premono per fare di Aprilia la pattumiera di Roma o di altre città. Nonostante i percorsi virtuosi che, con impegno e fatica, abbiamo costruito proprio sul tema dei rifiuti, in questi anni.

Nei prossimi cinque anni, dobbiamo lavorare per costruire un sistema di vincoli territoriali e di strumenti di misurazione dell’impatto delle realtà produttive sull’ambiente, che ci consentano di continuare a condurre questa battaglia. E di limitare fortemente qualsiasi ipotesi di nuovo impianto nel nostro territorio. Di motivare, con metodo scientifico, che la frase “Aprilia ha già dato” non è semplicemente frutto di una sindrome NIMBY ma un dato di fatto.

La sostenibilità deve essere una priorità per i prossimi anni. Io credo che Aprilia sia consapevole delle sfide che pone oggi la difesa e la valorizzazione dell’ambiente. Sono sfide importanti che non riguardano solo la nostra città e che ci chiamano a fare scelte precise, in parte già operate in questi anni. Non solo, quindi, un NO alla discarica. Ma anche lavorare su una mobilità veramente sostenibile, cogliere l’opportunità delle comunità energetiche per un’energia accessibile e conveniente per tutti e per tutte, valorizzare ancor di più il verde pubblico, costruire percorsi virtuosi di economia circolare, anche attraverso la partecipazione di associazioni, imprese, nuove idee.

È il volto di un futuro che, sono convinta, già oggi è in mezzo a noi. E a cui dobbiamo avere il coraggio e la determinazione di dare spazio e possibilità”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pista ciclopedonale a Suio Forma, il PD chiede chiarimenti all’amministrazione

"Con sorpresa, abbiamo invece appreso che questo progetto è stato interamente spostato in un’altra zona, quella del cosiddetto Belvedere"

Terracina – Contributi, benefici e patrocinio: approvato il Regolamento Comunale

Obiettivo è infatti garantire maggiore chiarezza, equità e trasparenza nell’utilizzo delle risorse pubbliche

Pnrr, la Provincia di Latina presenta il report sugli interventi

Il Presidente Stefanelli: "Siamo protagonisti del cambiamento, con investimenti concreti e una governance efficiente"

Tiero (FdI): “Bene la proroga dell’incarico a Trequattrini, forte sinergia con Consorzio Industriale”

"C'è grande disponibilità nel lavorare, insieme, per il raggiungimento di questo obiettivo che aprirà la nuova fase"

Tiero (FdI): “Aree di sviluppo industriale, bene Pontinia. Al lavoro con Angelilli per la riforma della legge 13”

"Mi fa piacere che anche il Comune di Pontinia sia d’accordo nel modificare la legge 13 riguardante i consorzi"

Itri – Di Biase: “Il comune pronto a rilanciare il cinema-teatro Saranieri”

Un luogo storico per Itri, un simbolo da mettere al centro della futura vita sociale e culturale dell’intera comunità cittadina
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -