Elezioni comunali, nasce “Uniti per Aprilia” a sostegno di Luana Caporaso

L'arcobaleno nel simbolo rappresenta rispetto e tutela dei diritti del singolo cittadino e l'unione di due liste civiche progressiste

“Il simbolo di una lista civica che raccoglie in sé, anche cromaticamente, le motivazioni della sua genesi: i colori del nostro territorio, l’arcobaleno come simbolo del rispetto e tutela dei diritti del singolo cittadino e l’unione di due liste civiche progressiste (Movap e 3° Polo Aprilia Futura) che da sempre si sono contraddistinte nella rappresentanza dei diritti, l’inclusione sociale e, soprattutto, per una politica libera da condizionamenti. E per l’elezione di una donna: Luana Caporaso”. A spiegare la nascita di una lista a sostegno della candidatura di Luana Caporaso sono stati Gianfranco Caracciolo, presidente di 3° Polo Aprilia Futura, ed Alessandro Mammucari, presidente di Movap, che in una nota proseguono:

“Un emblema che è espressione della volontà di raccogliere, unire e rappresentare persone che, pur provenendo da esperienze diverse, hanno una comune visione della società, della politica e del futuro della nostra Città. Abbiamo l’ambizione di guardare ad una Città ed alle sue periferie proiettate nel futuro: disegnare da oggi, con la visione dei giovani e l’esperienza dei meno giovani, quella che sarà il territorio di Aprilia tra venti/trent’anni. Un luogo pensato e voluto da e per i suoi cittadini e non da chi ci mette piede solo ogni 5 anni. Ma per pensare, concretamente, al futuro occorre avere buona memoria e non ricommettere gli errori del passato. Ecco perché il primo cittadino di Aprilia deve essere scelto dagli apriliani e non può essere indicato in base ad una mera spartizione territoriale, decisa a livello regionale e provinciale.

Il governo cittadino della coalizione civica, dal 2009 ad oggi, ha cambiato il volto della nostra Città e predisposto, attraverso il lavoro della macchina amministrativa e con il riconoscimento di importanti finanziamenti, le basi per un suo importante cambiamento. Ricordando le parole di Pio VII a difesa del suo territorio – conclude la nota – non possiamo, non dobbiamo, non vogliamo tornare indietro sui diritti, cedere la nostra autonomia amministrativa e disperdere l’esperienza civica. Con le prossime elezioni comunali e con Luana Caporaso sindaca abbiamo questa grande opportunità”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pista ciclopedonale a Suio Forma, il PD chiede chiarimenti all’amministrazione

"Con sorpresa, abbiamo invece appreso che questo progetto è stato interamente spostato in un’altra zona, quella del cosiddetto Belvedere"

Terracina – Contributi, benefici e patrocinio: approvato il Regolamento Comunale

Obiettivo è infatti garantire maggiore chiarezza, equità e trasparenza nell’utilizzo delle risorse pubbliche

Pnrr, la Provincia di Latina presenta il report sugli interventi

Il Presidente Stefanelli: "Siamo protagonisti del cambiamento, con investimenti concreti e una governance efficiente"

Tiero (FdI): “Bene la proroga dell’incarico a Trequattrini, forte sinergia con Consorzio Industriale”

"C'è grande disponibilità nel lavorare, insieme, per il raggiungimento di questo obiettivo che aprirà la nuova fase"

Tiero (FdI): “Aree di sviluppo industriale, bene Pontinia. Al lavoro con Angelilli per la riforma della legge 13”

"Mi fa piacere che anche il Comune di Pontinia sia d’accordo nel modificare la legge 13 riguardante i consorzi"

Itri – Di Biase: “Il comune pronto a rilanciare il cinema-teatro Saranieri”

Un luogo storico per Itri, un simbolo da mettere al centro della futura vita sociale e culturale dell’intera comunità cittadina
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -