Elezioni, Giovannini (Italia Viva): “Rompere il terzo polo decisione sciagurata”

"Tornando al nostro territorio, il risultato nella Provincia di Latina è stato del 4,83% un punto sopra la media Nazionale"

“Potevamo avere 7 parlamentari e invece ne avremo Zero, questo è il risultato delle divisioni e del naufragio del progetto del Terzo Polo avvenuto l’anno scorso. Oramai, come tutti sanno, il risultato della lista Stati Uniti d’Europa si è fermato a un pelo dal quorum, un 3,80%, non abbastanza per il 4% pertanto è stata una batosta, inutile negarlo”.

Lo dichiara in una nota il Il Segretario Provinciale di Italia Viva Vincenzo Giovannini.

“La sciagurata decisione del 2023 di rompere il progetto di un Terzo Polo ha danneggiato tutti quanti e dimostrato per l’ennesima volta che divisi non si va da nessuna parte, un po’ perché non si è forti abbastanza un po’ perché la gente si annoia di fronte a discussioni sterili e non capisce i reali motivi dietro a queste rotture, e quindi dà la sua fiducia ad alte idee. Ora bisogna ripartire da quanto di buono è emerso.

Intanto il Progetto del Terzo polo può valere il 10%, se divisi abbiamo sfiorato l’8% alle europee, il 10% è un traguardo verosimile dato anche dall’attrattiva che una prospettiva del genere creerebbe.

Certo, bisognerà cambiare gli interpreti, come sempre il nostro leader Matteo Renzi l’ha capito prima, aprendo alla possibilità già da questo autunno di un congresso per eleggere un nuovo Presidente. Già si è iniziato subito a parlare di futuro, mettendo da parte il passato, per questo ci auspichiamo che sia anche la scelta degli altri e che si riprenda seriamente a discutere di centro, a partire dai temi che ci accomunano.

Tornando al nostro territorio, il risultato nella Provincia di Latina è stato del 4,83% un punto sopra la media Nazionale, questa rappresenta una magra consolazione ma, è il nostro punto di partenza e non un punto di arrivo.

Un risultato reso possibile dall’impegno, serio, costante e infinito dei nostri volontari, dal nostro fuoriclasse, Gerardo Stefanelli, politico di livello, che ha accettato la sfida e ci ha messo la faccia, da lui e attorno a lui bisognerà continuare a far crescere il nostro progetto.

“I leader costruiscono il futuro con le argille del passato. Ogni buon momento dà loro idee; ogni brutto momento dà loro lezioni”. ― Israelmore Ayivor

Grazie ancora di cuore a Gerardo Stefanelli, Marietta Tidei, Matteo Renzi, a tutti i volontari, agli Amministratori e Dirigenti di Italia Viva della Provincia di Latina”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Intrattenimenti musicali sul lungomare di Latina: firmato il protocollo

"Il protocollo firmato sia un passo importante per il rilancio e la valorizzazione del nostro lungomare", il commento

Daspo alle persone senza dimora, Lbc: “Azione repressiva spacciata come prevenzione”

"È solo un modo di mettere la polvere sotto il tappeto, costringendo le persone senza dimora a spostarsi da un’altra parte"

Consulta dei giovani imprenditori e professionisti del Lazio, domani la presentazione

Appuntamento presso lo Spazio WeGil alle 18.00. Aprirà i lavori la vicepresidente Angelilli, assieme al presidente di Lazio Innova Marcolini

Belvisi: “Istituti scolastici siano dotati di un serbatoio idrico contro le emergenze”

"I danni maggiori sono stati causati all’interno delle scuole, problematiche che inevitabilmente si sono ripercosse sulle famiglie"

Dimensionamento scolastico, primo stop al ricorso del Comune

Le parole dell'esponente M5S Ciolfi: "Esempio lampante del fallimento della politica e della filiera di governo"

Ventotene – Il sindaco Caputo prende le distanze da FORMIA Rifiuti: “Servizio inefficiente, prenderemo opportuni provvedimenti”

"Negli ultimi mesi sono state registrate numerose inefficienze nel servizio, con disservizi che stanno penalizzando la popolazione"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -