Elezioni Latina – Venerdì gli incontri tra Federlazio e i candidati sindaco

Moderati dalla Direttrice Federlazio Latina, Stefania Dottori, gli incontri avverranno alla presenza del Presidente Marco Picca

In vista delle prossime elezioni amministrative del 14 e 15 maggio, la Federlazio Latina, come da consuetudine, ha organizzato una mattinata di incontri con i due candidati sindaco del nostro comune, Matilde Celentano e Damiano Coletta.

Gli incontri, che si terranno venerdì 28 aprile presso la sede Federlazio Latina di Piazza Mercato 11, vedranno la partecipazione rispettivamente alle ore 10:00 della candidata del centro-destra Matilde Celentano e alle ore 11:30 del candidato del centro sinistra Damiano Coletta.

Moderati dalla Direttrice Federlazio Latina, Stefania Dottori, gli incontri avverranno alla presenza del Presidente Marco Picca e di una rappresentanza del mondo imprenditoriale dell’Associazione.

Un’occasione per i due candidati di esporre il proprio programma politico, in risposta a temi ritenuti prioritari da parte degli imprenditori locali.

Lo sviluppo economico della città ed il tema turistico-ambientale, il decoro urbano e la gestione dei rifiuti, la burocrazia e la complessità normativa sono solo alcuni dei punti su cui gli imprenditori Federlazio desiderano conoscere le posizioni dei rispettivi candidati a sindaco.

“La città di Latina sta subendo un progressivo impoverimento economico – dichiara il Presidente Federlazio Latina Marco Picca. È fondamentale definire una strategia di sviluppo che possa sostenere i settori cardine dell’economia locale. Il nostro territorio ha una fortissima vocazione turistico-ambientale, che non è stata mai realmente sostenuta e sviluppata dalla compagine politica. Diversi gli esempi su cui concentrarsi: il Canale Porto di Rio Martino, il progetto mai nato del Porto di Foce Verde, a cui deve seguire l’indispensabile riqualificazione di tutta la marina e del lungomare medesimo. A questo si aggiunga il processo di erosione costiera molto preoccupante, a cui fa da contraltare la lentezza di intervento per mettere in sicurezza le aree colpite e ripristinare la viabilità ed i collegamenti interni.”

Per gli imprenditori di Federlazio, altro tema molto sentito è la condizione di degrado nella quale ristagna la città. Dalla carente gestione degli spazi verdi alla manutenzione assente delle arterie e della rete stradale; dalla incompiuta gestione dei rifiuti urbani e della raccolta differenziata al tema della sicurezza urbana.

Ulteriore argomento sensibile e critico riguarda l’eccesso di burocrazia e l’assenza di ascolto e disponibilità da parte dei funzionari pubblici nei riguardi degli imprenditori e della cittadinanza tutta. Troppe volte aziende e cittadini si trovano davanti a muri di gomma quando richiedono un appuntamento o un contatto con la pubblica amministrazione. Istanze e pratiche presentate dalle aziende hanno tempi di lavorazione biblici e poter incontrare un funzionario è solitamente un miraggio. I telefoni squillano ripetutamente a vuoto e spesso anche le PEC non hanno alcun riscontro. È assolutamente necessario prendere provvedimenti per alleggerire il carico burocratico che blocca le richieste degli imprenditori, semplificare gli iter ed, al contempo, riattivare un dialogo con la pubblica amministrazione, affinché si diano risposte e tempi certi alla risoluzione di pratiche ed istanze presentate.

Su questi e su molti atri argomenti, starà ai candidati sindaco presentare il proprio programma, auspicando che, una volta conclusasi la campagna elettorale, ad elezione avvenuta, il nuovo Sindaco dia seguito concretamente a quanto dichiarato.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pista ciclopedonale a Suio Forma, il PD chiede chiarimenti all’amministrazione

"Con sorpresa, abbiamo invece appreso che questo progetto è stato interamente spostato in un’altra zona, quella del cosiddetto Belvedere"

Terracina – Contributi, benefici e patrocinio: approvato il Regolamento Comunale

Obiettivo è infatti garantire maggiore chiarezza, equità e trasparenza nell’utilizzo delle risorse pubbliche

Pnrr, la Provincia di Latina presenta il report sugli interventi

Il Presidente Stefanelli: "Siamo protagonisti del cambiamento, con investimenti concreti e una governance efficiente"

Tiero (FdI): “Bene la proroga dell’incarico a Trequattrini, forte sinergia con Consorzio Industriale”

"C'è grande disponibilità nel lavorare, insieme, per il raggiungimento di questo obiettivo che aprirà la nuova fase"

Tiero (FdI): “Aree di sviluppo industriale, bene Pontinia. Al lavoro con Angelilli per la riforma della legge 13”

"Mi fa piacere che anche il Comune di Pontinia sia d’accordo nel modificare la legge 13 riguardante i consorzi"

Itri – Di Biase: “Il comune pronto a rilanciare il cinema-teatro Saranieri”

Un luogo storico per Itri, un simbolo da mettere al centro della futura vita sociale e culturale dell’intera comunità cittadina
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -