Elezioni provinciali, Aprilia Civica attacca il sindaco: “Preoccupati per le sorti del territorio”

"Lavoreremo per supplire alle mancanze e correggere gli errori della maggioranza del sindaco Principi", la riflessione

La recente tornata elettorale relativa al rinnovo del Consiglio della Provincia di Latina merita una riflessione seria e soprattutto onesta intellettualmente, senza giri di parole e finte lezioni di politica che nascondono la realtà ai cittadini.

Il dato più significativo, emerso lo scorso fine settimana dalle urne, riguarda la mancata rappresentanza politica della città di Aprilia che, in questa nuova assise, non figurerà in maniera diretta ed esplicita visto che nessun esponente cittadino ha conquistato uno scranno in Provincia.  

Aprilia civica, numeri alla mano, ha fatto la sua parte e ringrazia il consigliere Davide Zingaretti per l’impegno profuso ed il risultato ottenuto riuscendo a raccogliere oltre 30 voti in tutto il territorio provinciale e dimostrando l’unità della coalizione civica anche in queste elezioni, mancando di pochissimo l’obiettivo della rappresentanza nell’assise provinciale. Il progetto, dunque, che va avanti nell’esclusivo interesse della nostra comunità rivolto all’autodeterminazione della nostra città senza imposizioni dall’alto e senza giochi di potere ai quali abbiamo assistito recentemente. 

Quello che è mancato è stato il centrodestra del sindaco Principi che, invece di impartire lezioni a gruppi politici che non fanno parte della sua coalizione, dovrebbe riflettere sulle divisioni interne alla sua maggioranza. Una maggioranza che in questa tornata elettorale si è spaccata in 3 parti dispendendo i voti e facendo fare una pessima figura alla città di Aprilia. Una maggioranza che negli ultimi tempi ha mostrato un modus operandi politico a dir poco sconcertante con cambi di casacca improvvisi e stucchevoli giravolte. Stiamo assistendo ad un continuo rimescolamento di politici che passano da un partito all’altro con una disinvoltura disarmante. 

Non ci eravamo sbagliati quando abbiamo parlato di “dilettanti allo sbaraglio”, hanno sacrificato la rappresentanza apriliana per propri interessi di bottega, svelando che la filiera di governo, tanto cara al sindaco Principi, non esiste. La filiera di governo funziona per le altre città ma non per Aprilia. Funziona per Latina, Fondi, Gaeta e Cisterna ma non per Aprilia. I Politici del centrodestra apriliano sono relegati nelle ultime fila della gerarchia politica, dimostrano di non saper fare squadra e isolano la città di Aprilia.

Siamo preoccupati per le sorti del nostro territorio che meriterebbe più rispetto, maggiore competenza e senso di responsabilità. Lavoreremo per supplire alle mancanze e correggere gli errori della maggioranza del sindaco Principi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pista ciclopedonale a Suio Forma, il PD chiede chiarimenti all’amministrazione

"Con sorpresa, abbiamo invece appreso che questo progetto è stato interamente spostato in un’altra zona, quella del cosiddetto Belvedere"

Terracina – Contributi, benefici e patrocinio: approvato il Regolamento Comunale

Obiettivo è infatti garantire maggiore chiarezza, equità e trasparenza nell’utilizzo delle risorse pubbliche

Pnrr, la Provincia di Latina presenta il report sugli interventi

Il Presidente Stefanelli: "Siamo protagonisti del cambiamento, con investimenti concreti e una governance efficiente"

Tiero (FdI): “Bene la proroga dell’incarico a Trequattrini, forte sinergia con Consorzio Industriale”

"C'è grande disponibilità nel lavorare, insieme, per il raggiungimento di questo obiettivo che aprirà la nuova fase"

Tiero (FdI): “Aree di sviluppo industriale, bene Pontinia. Al lavoro con Angelilli per la riforma della legge 13”

"Mi fa piacere che anche il Comune di Pontinia sia d’accordo nel modificare la legge 13 riguardante i consorzi"

Itri – Di Biase: “Il comune pronto a rilanciare il cinema-teatro Saranieri”

Un luogo storico per Itri, un simbolo da mettere al centro della futura vita sociale e culturale dell’intera comunità cittadina
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -