Elezioni Regionali, D’Amato lancia Valeria Campagna

Durante l'evento di ieri la 25enne di Latina presenta la sua candidatura e parla dei temi al centro del suo programma

Con un evento che si è tenuto ieri, domenica 15 gennaio, presso la sala polifunzionale in via XVIII Dicembre, è cominciata la corsa al Consiglio Regionale del Lazio di Valeria Campagna. Dopo l’esperienza di consigliera comunale, la 25enne di Latina ha presentato la sua candidatura in Regione Lazio con la lista civica D’Amato Presidente. Una candidatura condivisa quella di Valeria con la quale intende dare voce alle diverse istanze provenienti del territorio pontino e dimostrare “ai delusi e agli sfiduciati” che esiste “un’altra storia”.

Diverse sono le tematiche portate al centro dalla Campagna durante la sua presentazione: “Sicuramente la sanità. Ripartire dal buon lavoro fatto che ci ha portato fuori dal commissariamento e continuare ad investire in strutture e personale. Anche attraverso le case di comunità per decentrare l’accesso al pronto soccorso”. Ma anche l’ambiente con un no categorico alla riapertura della discarica di Borgo Montello prediligendo, invece, l’individuazione di un nuovo sito di stoccaggio per completare il ciclo dei rifiuti. E poi le politiche giovanili con l’obiettivo di favorire l’impiego, in particolar modo quello femminile. Ultima, ma non meno importante, la scuola: “Occorre lavorare ad un nuovo piano per il dimensionamento scolastico come avevo iniziato a fare da presidente della commissione Scuola in Provincia. Poi lavorare per ridurre le povertà educative e continuare, su Latina, il progetto di una città universitaria”.

Presente in sala il sostegno di Latina Bene Comune: il presidente Damiano Coletta e la Segretaria Elettra Ortu La Barbera hanno sottolineato l’importanza della candidatura della giovane di Lbc come simbolo dei valori e del percorso del movimento. A presiedere l’evento anche il candidato presidente Alessio D’Amato che è così intervenuto: “Abbiamo costruito un grande metodo di lavoro e siamo diventati un modello per la sanità. Oltre alla forza dei risultati abbiamo la forza e spinta di persone come quelle che oggi sono qui e come Valeria Campagna. La lista civica farà la differenza per la vittoria finale”

Sara Salvalaggio

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Commissione Attività Produttive, dialogo con commercianti sul Regolamento per le strutture temporanee

Mulè: "Sarà possibile costruire un quadro normativo flessibile e coerente con le esigenze di commercianti, cittadini e istituzioni"

Europa Verde Terracina: “Messa in sicurezza del Monte Cucca ancora in alto mare”

Il Consigliere Gabriele Subiaco ha presentato un'interrogazione per conoscere dalla Giunta lo stato di avanzamento aggiornato dei lavori

Tiero (FdI): “Breast Unit eccellenza pontina, oltre 1000 pazienti trattati e operati in poco più di tre anni”

"Un modello virtuoso che si è affermato negli anni e che beneficia anche del grande lavoro profuso dal direttore generale dell'Asl di Latina"

Referendum abrogativo, si vota domenica 8 e lunedì 9 giugno: i cinque quesiti

I seggi saranno aperti domenica 8 giugno dalle ore 7 alle ore 23, e lunedì 9 giugno dalle ore 7 alle ore 15.

Pista ciclopedonale a Suio Forma, il PD chiede chiarimenti all’amministrazione

"Con sorpresa, abbiamo invece appreso che questo progetto è stato interamente spostato in un’altra zona, quella del cosiddetto Belvedere"

Terracina – Contributi, benefici e patrocinio: approvato il Regolamento Comunale

Obiettivo è infatti garantire maggiore chiarezza, equità e trasparenza nell’utilizzo delle risorse pubbliche
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -