Enti locali Regimenti: “Bandi per oltre 11 milioni, boccata d’ossigeno per i comuni del Lazio”

"Abbiamo presentato quattro bandi rivolti ai Comuni del Lazio del valore di oltre 11 milioni di euro", il commento

«Sicurezza integrata, sviluppo dei piccoli Comuni e sostegno alla Polizia locale. Abbiamo presentato quattro bandi rivolti ai Comuni del Lazio del valore di oltre 11 milioni di euro per dare nuova linfa vitale ai piccoli borghi della nostra regione, garantire maggiore sicurezza e tutela ai cittadini, restituire dignità agli agenti delle Polizie locali e promuovere percorsi di legalità. Queste risorse rappresentano una boccata d’ossigeno per i Comuni e sono alla base del nuovo corso impresso dalla Giunta Rocca al rapporto con gli Enti locali. Vogliamo garantire ascolto e sostegno concreto ai sindaci che spesso operano con poche risorse e tante incombenze per le loro comunità».

Lo ha dichiarato l’assessore al Personale, alla Sicurezza urbana, alla Polizia locale, agli Enti locali e all’Università della Regione Lazio, Luisa Regimenti

«I fondi sono così ripartiti: due milioni di euro per gli automezzi e le dotazioni strumentali della Polizia locale, quattro milioni di euro per il Piano triennale dei piccoli Comuni, un milione e trecentomila euro per il sostegno alla residenzialità nei piccolissimi comuni, due milioni di euro per la videosorveglianza e la sicurezza integrata, due milioni e trecentomila euro per il recupero dei beni confiscati», ha spiegato Luisa Regimenti.  

«Queste misure si aggiungono alle iniziative a sostegno dei comuni prevalentemente montani finanziate con i fondi FOSMIT e al progetto Europa in Comune per aiutare Enti locali e cittadini a cogliere le opportunità dei fondi europei. Si tratta di un pacchetto di provvedimenti attesi da tempo, in particolare le risorse alla Polizia locale assenti dal 2014, con i quali vogliamo cominciare una stagione di rilancio dei territori del Lazio basata su sicurezza e sviluppo», ha concluso l’assessore della Regione Lazio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al via il concorso per 6 Geometri: la Provincia di Latina investe su giovani e servizi

Il bando rappresenta un nuovo passo concreto nel piano di rinnovamento e rafforzamento della pubblica amministrazione

Chi sarà il successore del Pontefice Francesco? I nomi dei ‘papabili’

Il Papa argentino ha rivoluzionato il Collegio cardinalizio, nominando l’80% dei 135 elettori. I Paesi rappresentati sono passati da 48 a 71

Funerali Papa Francesco, anche la provincia pontina si organizza per partecipare alle esequie

Diversi i gruppi che si stanno organizzando per raggiungere San Pietro. Sul posto già presenti le associazioni di Protezione Civile

Elezioni RSU, CGIL primo sindacato nel Comparto Funzioni Centrali a Latina e Frosinone

Il Segretario Generale della Funzione Pubblica CGIL Vittorio Simeone esprime grande soddisfazione per l’eccellente risultato conseguito

Welfare aziendale: un’opportunità strategica per imprese e territori

"Il welfare aziendale rappresenta oggi una delle sfide più interessanti e strategiche per la crescita sostenibile delle imprese"

Castelforte – Rinnovato il Direttivo dell’AVIS Comunale, Teresa Cristina Vezza ancora Presidente

Il Sindaco di Castelforte Angelo Felice Pompeo ha espresso la sua soddisfazione e il suo apprezzamento per il lavoro svolto dall'AVIS
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -