Estate a Formia, in arrivo tante iniziative per adulti e bambini: il calendario

Prosegue il ricco programma di eventi organizzati organizzato dalle associazioni in collaborazione con il Comune

Proseguono gli appuntamenti con gli eventi dell’estate formiana. Tante le iniziative in programma per i mesi estivi, promosse da diverse associazioni del territorio e patrocinate e organizzate in collaborazione con il Comune.

Il programma

Venerdì 4 Agosto (Largo Aldo Moro) ore 20:30
SWING FESTIVAL – Un tuffo nel passato…musica e balli in stile retrò “a ritmo di Swing”. Un venerdì di luglio dedicato interamente allo Swing, un ritmo che funziona, una musica coinvolgente che vuole essere ballata. I corner di vintage styling, l’area food composta dal buon cibo renderanno una serata unica nel suo genere;
Venerdì 11 Agosto (Largo Aldo Moro) ore 20:30
CABARET SHOW “Lino Barbieri” – Serata travolgente con il noto imitatore e cabarettista, volto conosciuto della televisione con Zelig, Colorado Cafe’ e tante altre trasmissioni di successo;
Venerdì 01 Settembre (Centro Città) ore 19:00
NOTE DIFFUSE – “Gli Angoli Musicali in Città“ – La centralissima via Vitruvio si trasformerà in un teatro a cielo aperto pronto ad accogliere le esibizioni di musicisti e live band. Le esibizioni musicali faranno da scenario a gazebi letterari e artistici con angoli dedicati alla degustazione di ottimi aperitivi;
Sabato 09 Settembre (Villa Comunale) ore 18:00 BIMBI IN CENTRO
“Attività e Spettacoli per i più Piccoli” – I bimbi in un ambiente incantato tra maghi ,giocolieri e mangiafuoco, saranno accompagnati da artisti “madonnari” nella creazione dei loro quadri di asfalto con la tecnica dei gessetti. Non mancherà la merenda per tutti;
Sabato 09 Settembre (Siti Archeologici) ore 21:00
ARCHEONIGHT – “La Notte dell’Archeologia” – Apertura straordinaria dei siti storici con mostre tematiche e visite guidate per rivivere la storia e scoprire i siti e il ricco patrimonio archeologico della Città di Formia che ancora pochi conoscono. L’iniziativa si propone narrare la storia in una notte con il coinvolgimento dei due borghi medioevali di Castellone e Mola e dei principali siti storici del territorio. Una notte che permetterà ai visitatori di degustare tra l’altro i piatti tradizionali della cucina locale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Lievito accende i riflettori sul 28 aprile: una giornata tra futuro, impegno civile e creatività

Un percorso che attraversa diversi linguaggi e si snoda tra scuole, Palazzo M, cinema Corso e spazi all’aperto coinvolgendo tutte le età

L’Accademia Musicale Russa Gnessin in concerto a Latina

Con i solisti dell’Accademia, l’Orchestra da Camera di Latina e i Giovani Filarmonici diretti dal Maestro Inchul Shin

Lievito: una domenica ricca di appuntamenti

Palazzo M si colora per i bambini con Lievito Kids. Spazio anche a teatro, musica, letteratura e approfondimento

Inaugurata la 38ᵃ edizione della Mostra Agricola CampoVerde

Appuntamento con spettacoli, prodotti tipici, convegni, piante, fiori, zootecnia, hi - tech, fattoria didattica, concerti

La Provincia di Latina protagonista dell’Appia Week 2025

Tra i territori più attivi quello di Terracina, con il Circolo Legambiente “Pisco Montano”, con il patrocinio della Provincia di Latina

Lievito entra nel vivo: il 26 aprile si concentrano tutte le anime della rassegna

Scienza, teatro, libri, musica e giochi per bambini nella prima giornata davvero intensa della decima edizione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -