Home Politica Europa Verde Terracina domenica presenta candidati e programma

Europa Verde Terracina domenica presenta candidati e programma

Dopo la chiusura della lista elettorale il co-portavoce Gabriele Subiaco invita alla partecipazione al gazebo di piazza Garibaldi

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Europa Verde Terracina dopo l’inaugurazione del comitato elettorale ha concluso, con una ampia partecipazione dei suoi simpatizzanti e iscritti, la formazione della sua lista elettorale per le prossime amministrative e la stesura del programma Free Terracina e ha aderito all’invito -tardivo-  del M5S, a partecipare ad un tavolo di coalizione con il PD e il nascente Comitato Cittadino Terracina Rinasce (già firmatario di un accordo elettorale con il M5S), tavolo che si era già riunito inizialmente senza Europa Verde e che è partito già da subito con due pesanti diktat: il primo proposto dal M5S e subito accettato dagli altri è stato quello di andare esclusivamente su un candidato sindaco civico, ben sapendo che il nostro partito ha costruito nel tempo una leadership solida e preparata esercitando un degno ruolo di vera opposizione in questi anni; il secondo proposto dal PD (e già annunciato in un recente comunicato stampa), relativo alla rimozione dalla campagna elettorale di ogni questione legata alle molteplici vicende giudiziarie in corso. Tutto ciò induce a pensare che Europa Verde sia stata chiamata solo per ratificare decisioni già prese o comunque già condivise fuori del tavolo. Ma soprattutto nessuno ha voluto riconoscere il lavoro di opposizione informata, costante, concreta e vera fatta da Europa Verde a Terracina negli ultimi 2 anni e mezzo, pur stando fuori dal Consiglio Comunale.

Anzi durante la discussione è stato posto un veto assoluto, senza dare alcuna motivazione concreta e di merito, sia sul nome di Gabriele Subiaco come candidato sindaco, sia l’eventuale candidatura civica sollecitata dalla coalizione e proposta da Europa Verde, ovvero la Presidente di Legambiente Anna Giannetti, non iscritta ad Europa Verde e profilo ben conosciuto in città per le sue rilevanti e riconosciute battaglie di cittadinanza e sui beni comuni e con un curriculum professionale di tutto rispetto. Inoltre a Europa Verde è sembrato paradossale ricevere un secco NO anche sulla nostra proposta di selezionare il candidato sindaco su una rosa espressione delle migliori leadership delle varie componenti della coalizione facendo scegliere democraticamente ai cittadini utilizzando lo strumento delle primarie come del resto avviene in altre città che vanno al voto, come ad esempio Latina. Europa Verde non accetta questi diktat nel metodo e nel merito, così come non vogliamo subire passivamente le scelte di una maggioranza che metterebbe il partito costantemente all’angolo senza alcuna possibilità di esprimere la propria visione.

Europa Verde avrebbe auspicato invece la costruzione di un grande fronte alternativo con possibilità concreta e realistica quindi di andare al ballottaggio contro la Destra (includendo quindi di fatto Azione e altri civici moderati), ipotesi mai neanche ventilata al tavolo di discussione, ma non ha nessuna intenzione di farsi cannibalizzare dai vecchi schemi di gioco di due forze politiche comunque ormai residuali in termini di consenso a Terracina ma che continuano a ragionare con la logica di chi compete per il governo della città e non di chi, più realisticamente, dovrebbe organizzarsi per andare a fare una seria e dura opposizione valorizzando le competenze  e le esperienze migliori e la qualità e la quantità, innegabili, del lavoro fatto da Europa Verde in questi anni.

“Invitiamo tutti i cittadini al nostro gazebo in piazza Garibaldi domenica 26 marzo alle ore 16 per conoscere meglio candidati, programma, progetti e parlare del futuro della nostra città” dichiara Gabriele Subiaco co-portavoce Europa Verde Terracina e Consigliere Nazionale di Europa Verde.

- Pubblicità -
Exit mobile version