Europa Verde Terracina inaugura il comitato elettorale

Al via il progetto “Free Terracina", sulle idee di governo della città che verrà presentato in campagna elettorale

Venerdì sera 3 marzo presso la Sala della Scuderia in Via Posterula si è svolta l’inaugurazione del Comitato Elettorale di Europa Verde Terracina, alla presenza di un centinaio di persone, iscritti e simpatizzanti di Europa Verde Terracina e cittadini interessati, con un bellissimo e lungo intervento in remoto del Sindaco di Bacoli, Josi Gerardo Della Ragione che ha voluto generosamente dedicare a Terracina in questa occasione tempo ed energie, rispondendo a molte domande della platea e raccontando l’esperienza straordinaria del Comune di Bacoli e della rete dei Comuni Free del litorale campano, con particolare riferimento all’uscita dal dissesto, alla lotta al clientelismo, al voto di scambio e alla corruzione e ad un intenso lavoro di valorizzazione del territorio anche grazie al lavoro dei percettori di reddito di cittadinanza e ai fondi PNNR per i Comuni che sono essenziali per risolvere i tanti problemi che oggi le città hanno.

Altrettanto interessante è stato l’intervento dell’Assessore al Patrimonio e Lavori Pubblici del Municipio X di Roma (Ostia), Guglielmo Calcerano, co-portavoce di Europa Verde Roma, che ha raccontato alcuni esempi di buona amministrazione con particolare riferimento alla prevenzione della corruzione negli appalti attraverso l’apposita stipula di Patti di Legalità, alla tutela e valorizzazione del patrimonio arboreo e alle misure per contrastare la diffusione di parassiti e funghi che stanno distruggendo le pinete marine, e alla gestione del litorale con il ripristino della legalità e un ordinato sviluppo turistico costiero.

Gabriele Subiaco, co-portavoce di Europa Verde Terracina, già candidato sindaco nelle Amministrative 2020, il quale, in questi anni, e nonostante la mancata elezione in Consiglio, non ha mai smesso di occuparsi con coraggio, competenza, tenacia e passione dei problemi della città e del suo territorio, ha invece passato in rassegna le principali azioni di opposizione concreta svolte in questi tre anni di vita del partito: emergenza climatica, lotta alla corruzione, demanio marittimo, PUA e concessioni balneari, consumo di suolo, abusivismo edilizio, urbanistica e rigenerazione urbana, mobilità efficiente, infrastrutture moderne (porto e treno), lotta allo sfruttamento del lavoro stagionale, lotta per spazi culturali e di formazione, contrasto alla malamovida, gestione del verde pubblico, decoro e sicurezza della città, bilancio e situazione finanziaria e proposte per il PNNR, salute e servizi sociali, ribadendo, insieme alla nuova co-portavoce locale Patrizia Pagliaroli, che è anche referente provinciale di Europa Verde, l’impegno civile per la legalità, il miglioramento della qualità della vita dei cittadini e dei turisti, delle loro condizioni economiche, di salute, di benessere in un quadro di rispetto delle regole, dell’ambiente e del paesaggio.

“Ringrazio tutto il Comitato Elettorale di Europa Verde Terracina, già attivo da alcune settimane, per le prossime Amministrative di maggio e in generale tutto il Comitato Europa Verde Terracina “Alex Langer”, uno dei Comitati più attivi e con più iscritti nel Lazio, per aver organizzato un evento così riuscito. Ringrazio Guglielmo Calcerano e il sindaco Josi Gerardo Della Ragione per aver partecipato e supportato generosamente questo evento e voglio ribadire innanzitutto che per noi, che abbiamo ben chiari i problemi di questa città e che abbiamo praticato per anni con coraggio e costanza una vera e dura opposizione, e che ora ci accingiamo a finalizzare un vero programma di governo denominato “Free Terracina”, la credibilità delle persone che fanno e faranno parte della lista e di una eventuale futura coalizione è fondamentale e questo per noi vuol dire: conoscenza dei problemi della città, reale impegno associativo e politico praticato negli anni mettendoci la faccia, esperienza, competenza, passione e professionalità dimostrate, capacità progettuale, abitudine ad affrontare problemi amministrativi complessi, qualità che debbono sostanziare e testimoniare la reale possibilità di realizzare, una volta entrati in Consiglio Comunale, la visione di Città che proponiamo. Ribadiamo inoltre che rifuggiamo da ogni compromissione con l’ex-Amministrazione a trazione FdI, ben attenti a non mescolarci con il vecchio modo di fare politica o con individui che hanno svolto, spesso con grande ambiguità e per anni, il ruolo di comoda stampella alla ormai ex-Amministrazione, che francamente ci augureremmo di non rivedere più in azione.

Sul fronte delle alleanze, pur rendendoci conto che il potenziale realmente necessario per contrastare le Destre, che a Terracina sono ormai molto radicate anche grazie alla “morbida” opposizione degli ultimi anni, è davvero limitato, abbiamo dato a tutti coloro che ci hanno contattato la nostra disponibilità a partecipare ai tavoli di coalizione, ma informiamo per correttezza che ad oggi, nonostante le nostre aperture comunicate anche pubblicamente nei nostri recenti comunicati, non siamo mai stati contattati ufficialmente dal PD (la più grande forza progressista di opposizione sulla carta e quindi, a nostro avviso, la più titolata a guidare ed organizzare una eventuale coalizione progressista), segno evidente che non si tengono nella giusta considerazione le battaglie fatte, le tematiche e l’approccio di Europa Verde Terracina o che piuttosto si preferisce mettere Europa Verde Terracina davanti a scelte precostituite o ad accordi già fatti, magari chiamandoci solo a ratificare decisioni prese da altri e su altri tavoli” dichiara Gabriele Subiaco co-portavoce di Europa Verde Terracina e Consigliere Nazionale di Europa Verde.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pista ciclopedonale a Suio Forma, il PD chiede chiarimenti all’amministrazione

"Con sorpresa, abbiamo invece appreso che questo progetto è stato interamente spostato in un’altra zona, quella del cosiddetto Belvedere"

Terracina – Contributi, benefici e patrocinio: approvato il Regolamento Comunale

Obiettivo è infatti garantire maggiore chiarezza, equità e trasparenza nell’utilizzo delle risorse pubbliche

Pnrr, la Provincia di Latina presenta il report sugli interventi

Il Presidente Stefanelli: "Siamo protagonisti del cambiamento, con investimenti concreti e una governance efficiente"

Tiero (FdI): “Bene la proroga dell’incarico a Trequattrini, forte sinergia con Consorzio Industriale”

"C'è grande disponibilità nel lavorare, insieme, per il raggiungimento di questo obiettivo che aprirà la nuova fase"

Tiero (FdI): “Aree di sviluppo industriale, bene Pontinia. Al lavoro con Angelilli per la riforma della legge 13”

"Mi fa piacere che anche il Comune di Pontinia sia d’accordo nel modificare la legge 13 riguardante i consorzi"

Itri – Di Biase: “Il comune pronto a rilanciare il cinema-teatro Saranieri”

Un luogo storico per Itri, un simbolo da mettere al centro della futura vita sociale e culturale dell’intera comunità cittadina
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -