Ex cinema Augustus, avviate le pratiche di acquisto: presto lavori e riapertura

Dopo oltre dieci anni di chiusura, l’amministrazione è riuscita a deliberare in Consiglio l’acquisto e la ristrutturazione della struttura

La città di Sabaudia riavrà il suo cinema. È quanto stato deciso nei giorni scorsi, nel corso del consiglio comunale, con votazione unanime della maggioranza. Opposizione contraria. “Il consiglio comunale ha compiuto un atto storico. Finalmente la città di Sabaudia, si riapproprierà dell’ex cinema – teatro Augustus, il quale sarà finalmente riconsegnato a tutti i cittadini in una nuova veste, capace di soddisfare varie esigenze: dalle proiezioni cinematografiche alle rappresentazioni teatrali, ai saggi di danza o musicali delle nostre associazioni, ai convegni che da oggi potranno essere organizzati anche dalle strutture ricettive che sono prive di idonei spazi, coalizzandosi tra loro per accedere al turismo congressuale oggi per loro inaccessibile.

Dopo il restauro della torre del comune, l’acquisto e la ristrutturazione dell’ex cinema – teatro Augustus, va ad inserirsi in un progetto più ampio che prevede anche il recupero degli edifici di fondazione del cuore della città”. Queste le parole del sindaco Alberto Mosca e del vice sindaco – assessore alla cultura, turismo e spettacolo Giovanni Secci dopo avere raggiunto uno degli obiettivi fondamentali del programma elettorale. Dopo oltre dieci anni di chiusura dell’Augustus, l’amministrazione Mosca, è riuscita, dopo un iter lungo quasi un anno, a deliberare in Consiglio l’acquisto e la ristrutturazione, mediante l’accensione di un mutuo a tasso zero con il Credito Sportivo per un importo di 3,2 milioni di euro, da restituire in 15 anni, senza interessi.  1.350.000 mila euro il costo dell’acquisto, inferiore al prezzo stimato dall’Agenzia delle Entrate, organo istituzionale, a ciò preposto.

L’ex Augustus non sarà quindi solo cinema ma verrà trasformato in centro polifunzionale. Non solo proiezioni cinematografiche ma anche sala per teatro, concerti e conferenze, diventando così, nel cuore della città, un punto di ritrovo, di aggregazione sociale e crescita culturale, di cui potrà beneficiare tutta la collettività della città delle dune.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il “Giulio Cesare” di Sabaudia presente alla finale dei Campionati Internazionali dei giochi matematici della Bocconi

Gli studenti Rebecca Caputo, Raffaele Costagliola e Matilde Sole rappresenteranno la città alla Finale Nazionale il 10 Maggio a Milano

Fondi – Nuovo grado per il Tenente Alessandro Ragni: la cerimonia

I ringraziamenti e la cerimonia per l'avanzamento al grado superiore con la presenza del Colonnello Christian Angelillo

Formia – I Carabinieri partecipano alla celebrazione del precetto pasquale

Il rito è stato celebrato presso la Chiesa Parrocchiale “Cuore Immacolato di Maria” del Villaggio Don Bosco presieduta da Don Eugenio Campini

Approvate le graduatorie del quarto avviso di manifestazione di interesse del progetto Ossigeno

Assessore Palazzo: “37 progetti ammessi, di cui 8 in provincia di Latina, per un Lazio sempre più verde e sostenibile”

“Voglio ordinare una pizza”, Ciacciarelli plaude al coraggio di un bambino contro la violenza

Questo racconto mette in luce non solo il coraggio straordinario di un bambino di dieci anni, ma anche l’importanza del NUE 112

Il Made in Italy si mette in vetrina: creatività e tricolore protagonisti del concorso nazionale

Al via l'iniziativa promossa dall’Associazione Vetrinisti & Visual Europei approvata dal Ministero Delle Imprese e del Made in Italy
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -