“Fare” ribadisce il proprio impegno sulla città di Sermoneta

Il commento da parte di Annalisa Muzio e Roberto Stabellini dopo i risultati delle Elezioni Amministrative

“Quella a Sermoneta è stata un’esperienza vissuta con la passione che ci contraddistingue e posso affermare che, nonostante il risultato del voto non ci abbia premiato, sono più le cose positive che portiamo a casa piuttosto che i lati negativi”. A sostenerlo in una nota Roberto Stabellini, referente provinciale di “Fare”, che commenta gli esiti della tornata elettorale per l’elezione del sindaco e il rinnovo del consiglio comunale a Sermoneta. Nella lista a sostegno del candidato sindaco Giuseppina Giovannoli, poi risultata vincitrice, si è candidata anche Lina Mammaro, referente di “Fare Sermoneta” sostenuta dal gruppo provinciale e pronta a mettersi a disposizione della comunità sermonetana: “Il risultato in sé non ci esalta, Lina meritava più voti proporzionalmente all’impegno che ha dimostrato di saper mettere a disposizione in questa fase e alle idee che aveva proposto durante gli incontri con i cittadini. Ma sugli esiti del voto – spiega ancora Roberto Stabellini – non ci possiamo assolutamente appellare. Quello che però voglio sottolineare è il grande impegno che tutto il gruppo di Fare provinciale ha messo in questa avventura che ha visto coinvolte decine di sostenitori e tanti simpatizzanti. Queste settimane in cui abbiamo concentrato le nostre attenzioni su Lina e sull’idea di “fare” che continuiamo insistentemente a sostenere ci hanno restituito la consapevolezza che la strada che stiamo percorrendo ci porterà lontano, che le idee continueranno ad essere partorite e che presto ci sarà data la fiducia e la possibilità di renderle qualcosa di concreto”. Sulla falsariga del coordinatore provinciale di “Fare” è intervenuta la persona che quel movimento l’ha creato solo pochi anni fa, l’assessore all’Urbanistica del Comune di Latina Annalisa Muzio, che per prima aveva sposato l’idea della candidatura di Lina Mammaro: “Probabilmente non siamo riusciti a far comprendere a tutta la  città di Sermoneta che avere a disposizione una persona come Lina Mammaro poteva essere una grande occasione, una donna straordinaria e piena di passione, di idee e di proposte che siamo certi verranno comunque tenute in grande considerazione dal sindaco di Sermoneta, Giuseppina Giovannoli, e che siamo sicuri sarà in grado di comprendere e di rendere efficaci i progetti avanzati dal nostro gruppo a Sermoneta. Lina, alla quale va ancora una volta il mio personale ringraziamento per essersi messa in gioco – ha concluso l’assessore Annalisa Muzio – ci ha già rassicurato che il suo impegno riprenderà con rinnovato vigore con “Fare Sermoneta” che, nel massimo rispetto dei ruoli e degli incarichi amministrativi, vuole diventare un punto di riferimento civico in città”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Roberta Muccitelli è la coordinatrice Azzurro Donna per la città di Fondi

Il movimento femminile di Forza Italia è impegnato a valorizzare il ruolo delle donne nella società e nella politica

Campagna (PD): “No al ritorno al nucleare e alla riapertura della centrale di Borgo Sabotino”

Questa non è una battaglia ideologica. È una battaglia di giustizia ambientale, di responsabilità verso Latina e verso il pianeta

Rocca: “Giunta impegnata per il rilancio del settore agricolo del Lazio”

"La salvaguardia e la protezione delle nostre produzioni, in particolare quella del kiwi, sono al centro di questa azione congiunta"

Daniela Di Maggio, mamma di GiòGio, testimonial della rassegna musicale Ripepi

In Commissione istruzione proposta della consigliera Cochi la madre del musicista ucciso a Napoli presenzierà all’evento del 26 e 27 maggio

Sonnino – Fratelli d’Italia cresce: entrano De Angelis e Faiola

Ingressi del vicesindaco e assessore alla cultura e allo sport Luciano De Angelis e della presidente del consiglio comunale Elisa Faiola

Tiero (FdI): “Due anni di governo Rocca: fiero dei risultati per il nostro territorio”

"È stata l'occasione per riflettere sul lavoro e sui grandi risultati raggiunti anche con il mio contributo in questi primi due anni"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -