Fenomenologia del bullismo e del cyberbullismo: venerdì 19 il convegno

Fondi - Importante appuntamento per venerdì 19 maggio alle 9:30 a Palazzo Caetani con addetti ai lavori ed esperti del settore

Dove nasce e come si evolve il fenomeno del bullismo? Quali sono le fasce d’età più colpite e come intervenire? Quali le affinità e quali le divergenze con il cyberbullismo? Se ne parlerà il prossimo venerdì 19 maggio, a partire dalle ore 9:30, nell’ambito di un importante convegno, in programma a Palazzo Caetani, promosso ed organizzato dalla neonata Associazione Culturale “Terra dei Miti”.

Sul tema, tanto delicato quanto attuale, si confronteranno esperti del settore e addetti ai lavori: dal Questore della Provincia di Latina, dott. Raffaele Gargiulo al Garante dell’Infanzia e dell’Adolescenza della Regione Lazio dott.ssa Monica Sansoni, dal dott. Salvatore Madera, Sovrintendente della Polizia Postale alla dott.ssa Gabriella Marano, psicologa clinica e forense e criminologa.
Non mancheranno il saluto e l’intervento del sindaco di Fondi Beniamino Maschietto e di Elena De Libero, delegata del primo cittadino ai temi della Disabilità e dell’Istruzione nonché presidente dell’Associazione organizzatrice.

A chiudere il convegno, moderato dalla dottoressa Stefania Misuraca, sarà Morena Argentino, delegata al Volontariato e vicepresidente del sodalizio che ha promosso il convegno.
L’evento, dal titolo “Fenomenologia del bullismo e del cyberbullismo”, gode del patrocinio del Comune di Fondi, del Parco Naturale Regionale dei Monti Ausoni e Lago di Fondi, del Garante dell’Infanzia e dell’Adolescenza della Regione Lazio e del Consiglio Regionale del Lazio.

L’incontro “Fenomenologia del bullismo e del cyberbullismo” sarà trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube dell’Associazione Culturale “Terra dei Miti” e sarà seguito anche dagli alunni dei vari istituti scolastici cittadini che, per motivi di capienza della sala, hanno optato per il collegamento da remoto.
Una scelta caldeggiata e supportata tecnicamente dall’Associazione organizzatrice in quanto permetterà a tanti ragazzi, purtroppo i diretti interessati da questo fenomeno, di approfondire tematiche a loro vicine e soprattutto di avere spunti e consigli utili per affrontare e combattere eventuali problematiche legate al bullismo e al cyberbullismo.

Un “esordio”, dunque, in grande stile per l’Associazione “Terra dei Miti”, da subito scesa in campo per un fattivo e proficuo dibattito ed approfondimento per una crescita collettiva e costruttiva.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Manutenzione straordinaria sulla S.P. Colli nei comuni di Sezze e Priverno, i lavori

La Provincia di Latina continua a dimostrare con fatti concreti il proprio impegno per la sicurezza e la qualità della rete viaria

La bara di Papa Francesco verrà chiusa domani alle 20: come funziona il rito

Il rito della chiusura della bara sarà presieduto dal cardinale Kevin Joseph Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa

Mariano De Grado alla guida di “ANAMA Confesercenti” di Latina e Frosinone

L’Associazione prosegue nel radicamento nel tessuto imprenditoriale ed economico pontino, con una forte azione di rappresentanza

Terracina – Isola Ecologica in via San Felice Circeo, approvato il Progetto di Fattibilità Tecnico Economica

Si tratta di un nuovo punto di raccolta al km 7+500 della strada provinciale che va ad aggiungersi all’Isola in via Pantani da Basso

Lunedì 28 aprile la consegna di una copia della Costituzione a tutti i neomaggiorenni

Il primo cittadino incontrerà i ragazzi per chiacchierare con loro sulla Legge fondamentale dello Stato italiano

Al via il concorso per 6 Geometri: la Provincia di Latina investe su giovani e servizi

Il bando rappresenta un nuovo passo concreto nel piano di rinnovamento e rafforzamento della pubblica amministrazione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -