Ferragosto tra droga, risse e incidenti: tutti gli interventi delle forze dell’ordine

Sono stati inoltre denunciati quattro soggetti, responsabili di delitti contro il patrimonio e contro la persona

La Questura di Latina ha rafforzato i servizi di vigilanza e controllo del territorio, soprattutto con finalità di prevenzione nelle trascorse giornate del 14 e del 15 agosto, in considerazione del gran numero di turisti e villeggianti che hanno affollato i siti turistici della provincia.

È stata dedicata particolare attenzione alle località balneari, anche al fine anche di contrastare i bivacchi notturni sugli arenili.

Nei territori di Gaeta e Sperlonga, in aggiunta alle normali attività sul territorio, sono state svolte anche operazioni di Polizia Giudiziaria, che hanno portato al rinvenimento di venti grammi di hashish, con conseguente segnalazione alla Prefettura di un 36enne del luogo per uso personale.

Numerosi gli interventi disimpegnati soprattutto nella serata della vigilia e nella nottata di Ferragosto, per sinistri stradali, liti, segnalazioni di risse, nonché per una donna anziana allontanatasi dalla propria abitazione. Analoga attività è stata espletata in mare, nella mattinata di Ferragosto, con la vigilanza ravvicinata del litorale di Gaeta, curata dalle moto d’acqua in dotazione alla Questura di Latina.

Complessivamente, le oltre 60 pattuglie impegnate dalla Questura di Latina, hanno conseguito i seguenti risultati:

·         Persone controllate n. 833

·         Veicoli controllati n. 327

·         Natanti controllati n. 11

·         Posti di controllo effettuati n. 43

·         Controlli a persone sottoposte a misure limitative della libertà n. 59

·         Violazoni al Cds contestate n. 53

·         Autoveicoli sequestrati n. 1

Sono stati inoltre denunciati quattro soggetti, responsabili di delitti contro il patrimonio e contro la persona.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Lotta al caporalato, denuncia e sanzione per il titolare di un’azienda agricola

Pontinia - Nei guai un 46enne per omessa sorveglianza sanitaria e omessa formazione in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro

Viola il divieto di avvicinamento e danneggia le auto in sosta: arrestato un 40enne

Latina - L'uomo aveva uno zaino con all'interno un paio di forbici, che in altre occasioni avrebbe utilizzato proprio per minacciare la madre

Attività senza documento di valutazione dei rischi, denuncia e sanzioni per il titolare

Itri - Nei guai un romeno di 47 anni, amministratore unico del negozio, per il reato di omessa sorveglianza sanitaria

Botte e minacce a un coinquilino: divieto di avvicinamento per 4 persone

Fondi - In alcune occasioni i quattro l'avrebbero infatti aggredito e percosso tanto da costringerlo a ricorrere alle cure mediche

Scappa a Zagarolo per sfuggire alla sorveglianza speciale: arrestato un 32enne di Aprilia

All'interno dell’abitazione, dove l’uomo si era rifugiato, i militari rinvenivano un revolver cal. 38 carico e pronto all’uso

Rifiuti speciali abbandonati, sequestrata una spiaggia

Ponza - I rifiuti provengono presumibilmente da un cantiere navale presente sulla spiaggia, dismesso alcuni anni fa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -