Festa del Cinema di Roma: Regione protagonista con “Lazio Terra di Cinema”

Uno spazio particolare sarà offerto a tutti gli studenti dei vari istituti e scuole di cinema e audiovisivo

Anche quest’anno la Regione Lazio sarà alla Festa del Cinema di Roma che si svolgerà dal 18 al 29 ottobre all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone”. Molti saranno gli appuntamenti per discutere e confrontarsi sul futuro del cinema e dell’audiovisivo con esperti del settore, appassionati e rappresentanti istituzionali e di categoria.

Uno spazio particolare sarà offerto agli studenti di vari istituti e scuole di cinema e audiovisivo.

Presso l’Auditorium Arte sarà attivo lo spazio “Lazio, Terra di Cinema: un sistema di opportunità“, a cura della Regione, in collaborazione con tutte le realtà regionali come la Scuola d’arte cinematografica Volonté, l’Officina delle Arti Pasolini, Roma Lazio Film Commission e le tante strutture dedicate a sostenere il settore.

Lo spazio è aperto al pubblico e accoglierà la stampa, gli addetti di settore; ospiterà gli incontri, le masterclass e le proposte dal territorio, dalle associazioni e da tutte quelle realtà impegnate a far crescere il settore del cinema e dell’audiovisivo.

Come ormai consuetudine, nello spazio della Regione verrà assegnato il premio Lazio Terra di Cinema” a personalità che si sono contraddistinte nel mondo del cinema e dell’audiovisivo.

La Regione Lazio con Lorenza Lei, delegata del presidente Francesco Rocca per il settore cinema e audiovisivo, sta investendo molto nel settore con l’obiettivo di riportare al centro del mercato il contenuto creativo in tutti i suoi aspetti, dal piccolo schermo alle nuove forme di coproduzione, valorizzando i territori, anche a livello internazionale.

È inoltre prevista l’istituzione di un’Agenzia del cinema e dell’audiovisivo per mettere a sistema tutte le attività che oggi sostengono la filiera. 

Si tratta di una vera e propria rivoluzione dei meccanismi di sostegno che la Regione Lazio ha predisposto in questi anni per cinema e audiovisivo.

Arsial sarà partner istituzionale della manifestazione, con l’obiettivo di promuovere il patrimonio agroalimentare e le produzioni di eccellenza nel nostro territorio. Nel corso dell’evento offrirà un percorso sensoriale con l’abbinamento cibo-vino.

È possibile consultare tutto il programma degli eventi al seguente link https://tinyurl.com/8k77ck7r

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Successo per l’Evento dell’Approdo, soddisfatta l’Associazione “La Stella del Mare”

La presidente Eugenia Rossi: "Un evento condiviso e vissuto dai cittadini di Nettuno con profondo slancio e sincera emozione"

Ultimi giorni per la 38ᵃ edizione della Mostra Agricola CampoVerde

L'evento con spettacoli, prodotti tipici, convegni, piante, fiori, zootecnia, hi-tech, fattoria didattica, concerti

Andrea Augello, il ricordo del presidente Francesco Rocca

"Era un uomo appassionato, capace di mettere l’intelligenza al servizio delle idee, la coerenza al servizio della comunità"

Il martedì di Lievito: scienza, letteratura e musica

Il festival inaugura la mattinata all’Istituto comprensivo Da Vinci – Rodari con il racconto animato e interattivo di Marco Mastroleo

Turismo, Palazzo: “Arabian Travel Market di Dubai per promuovere il brand Lazio”

"Verrà illustrato il nostro territorio tra natura, arte ed experience", commenta l'assessore regionale Elena Palazzo

Mercoledì a Pontenuovo la presentazione di “Amen”, il libro di Roberto Campagna

Nel corso della presentazione oltre all’autore, interverranno Enzo Mercuri, già dirigente scolastico, e Alessandro Pucci, storico
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -