Festa dell’Albero 2022 a Cori e Giulianello: piantumati oltre 50 alberi

L’ultimo albero è stato piantumato oggi nei giardini ‘Enrico Berlinguer’ alla presenza dell’amministrazione comunale

Anche quest’anno il Comune di Cori e l’Istituto Comprensivo ‘Cesare Chiominto’ hanno aderito alla Festa dell’Albero, la campagna nazionale di Legambiente che ogni 21 novembre celebra gli alberi e il loro indispensabile contributo alla vita, promuovendo l’importanza del verde per contrastare le emissioni di CO2 e l’inquinamento dell’aria, prevenire il rischio idrogeologico e la perdita di biodiversità, attraverso un semplice e simbolico gesto come quello della piantumazione.

Quest’anno ben 50 alberi sono stati messi a dimora, nel corso delle ultime settimane, grazie alla gioielleria Brusaporci, non nuova a queste iniziative, che per festeggiare i suoi 50 anni di attività ha donato alla comunità 50 lecci. 49 sono stati già piantati nell’area del lago di Giulianello, a Cori sul percorso che sta nascendo lungo il fosso della Catena sottostante l’abitato tra via delle Rimesse e via Ninfina e ancora nell’area mercato. L’ultimo albero è stato piantumato oggi, 21 novembre, nei giardini ‘Enrico Berlinguer’ alla presenza dell’amministrazione comunale, degli alunni delle scuole primarie e secondarie di Cori e della Guardia Forestale. Fondamentale il ruolo che quest’ultima svolge di tutela e controllo del territorio e a testimonianza di ciò, proprio la Forestale ha donato anch’essa due alberi, uno piantato nella scuola materna di Cori e uno sarà posto in quella di Giulianello. Domani infatti la Festa continuerà a Giulianello, dove sarà piantumato un albero appunto nella scuola materna e un secondo, offerto dal corese Giovanni Conca, nel plesso della media.

“Vogliamo ringraziare particolarmente Cristina Brusaporci – ha detto il sindaco di Cori, Mauro De Lillis – per il suo gesto generoso, altamente significativo e di esempio di come si possa contribuire a rendere migliore la propria città e mantenere costante l’attenzione sull’ambiente in cui viviamo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cisterna – Centro antiviolenza minorile, operativo il nuovo servizio per le famiglie

Ieri mattina la riunione operativa tra l'assessore Krilic e agli avvocati Roberto De Vita e Pasquale Lattari del Consultorio Diocesano

25 aprile a Terracina: tutti gli eventi

Sono previsti tre raduni, nel corso dei quali verrà reso omaggio al Monumento ai Caduti con una corona d’alloro

Un nuovo pulmino per il centro diurno per disabili adulti “Allegra Brigata”

Il sindaco di Fondi Maschietto e l’assessore Notarberardino hanno consegnato il mezzo tra l’entusiasmo di iscritti e operatori

È in arrivo Swan, la ‘cometa del primo maggio’ che sarà visibile ad occhio nudo

Si potrà osservare alle 21 locali, a 11° gradi di altezza sull'orizzonte ovest nella costellazione del Toro

L’incontro con Papa Francesco per benedire la statua di Sant’Antonio, il ricordo di Don Manuel

"Un momento molto commuovente. Il Papa ci ha invitato a continuare a diffondere tra le persone il messaggio di speranza"

Manutenzione straordinaria sulla S.P. Colli nei comuni di Sezze e Priverno, i lavori

La Provincia di Latina continua a dimostrare con fatti concreti il proprio impegno per la sicurezza e la qualità della rete viaria
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -