Festeggiamenti chiusura 90esimo dall’inaugurazione, un successo

Gli appuntamenti hanno coinvolto cittadini e turisti tra cultura, tradizione e divertimento in tre giorni di eventi

Successo la tre giorni di festeggiamenti per la chiusura del 90esimo dall’inaugurazione di Sabaudia. Gli appuntamenti hanno coinvolto cittadini e turisti tra cultura, tradizione e divertimento. Dai convegni tematici ai momenti istituzionali, dall’esposizione di auto storiche alle coloratissime esposizioni florovivaistiche, ogni evento ha riscosso grande partecipazione e apprezzamento. Il centro si è animato con lo street food, il mercatino dell’antiquariato e non solo, trasformando il cuore della città in un mosaico di colori e profumi.

Campo di Marte ha ospitato la suggestiva festa degli aquiloni, dipingendo il cielo di Sabaudia e lasciando piccoli e grandi con il naso all’insù. Ore di grande coesione e divertimento per tutti i presenti. Tra i momenti più coinvolgenti, l’incontro “Sabaudia ieri, oggi e domani” al centro documentazione Angiolo Mazzoni ha entusiasmato la gremita sala. I filmati d’epoca proiettati hanno emozionato il pubblico, che ha seguito con grande interesse anche la presentazione dei restauri terminati e futuri, compresa la riapertura della Torre Civica, inaugurata proprio ieri mattina. Applausi scroscianti per il rendering dell’ex cinema Augustus, il cui taglio del nastro avverrà il prossimo anno, e la visione della futura fontana danzante in Piazza Circe che sarà realizzata a breve. Presenti, tra l’altro, i Sindaci dei comuni gemellati con Sabaudia per una Europa unita che hanno partecipato con grande interesse al convegno i “Gemellaggi in Europa”.

Interessante anche la lettura di passi del “Manifesto di Ventotene, al giardino Altiero Spinelli ed emozionanti le gare di canottaggio nelle acque del lago di Paola e il concerto de “I Giovani Filarmonici Pontini”. L’entusiasmo e la straordinaria adesione del pubblico anche per salire sulla Torre Civica di Dante, e ammirare dall’alto la bellezza di Sabaudia, hanno confermato quanto la città delle dune sia ancora oggi punto di riferimento culturale per l’intero territorio e non solo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia celebra il 160° anniversario dello stemma civico: un simbolo di identità e tradizione

Un calendario ricco di manifestazioni volte a riscoprire e valorizzare l'identità cittadina e che culmina con due eventi

“Memorie scolpite”, l’anima del legno secondo Onorato D’Ambrosio in mostra

L'esposizione è un viaggio nell’universo poetico e profondo dell'artigiano, scultore custode di una tradizione che parla al cuore

“Amen”, mercoledì a Sermoneta la presentazione del libro di Roberto Campagna

Pubblicato da Ensemble, è una raccolta di otto racconti sul mondo religioso. Lo scrittore pontino ricorre alla metanarrazione

Progetto “Archeo – Cuba”: delegazione cubana ospite del Comune e della Pro Loco di San Felice Circeo

Un momento di confronto e scambio culturale unico arricchito da visite guidate e approfondimenti sul tema del progetto

‘Mèlitta la chorana di miele e di fuoco’: inaugurata la mostra a Cori

La mostra sarà aperta fino a lunedì 21 aprile. Domenica 13 sarà visitabile dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19

Sabaudia – “Agro pontino agro”, al Comune la mostra di Antonio Orelli

Un’esposizione che racconta la terra, la luce, e l’identità di un territorio ricco di storia e trasformazioni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -