Festival Digitale Popolare, Di Raimondo (Asstel): TLC e digitale per l’inclusione lavorativa

L'obiettivo è aiutare le aziende a comprendere come adattare il proprio ambiente di lavoro per accogliere sempre più ragazzi e ragazze

Al Festival Digitale Popolare promosso da Fondazione Italia Digitale, durante il panel: “Asstel-Cervelli Ribelli: il digitale e il lavoro, per la valorizzazione delle differenze e delle unicità” si è tenuto il dialogo tra Laura Di Raimondo, Direttore Generale ASSTEL e Gianluca Nicoletti, Giornalista e Presidente della Fondazione Cervelli Ribelli. 

Un momento dedicato a raccontare le iniziative finalizzate a colmare il divario tra le imprese e le persone con neurodiversità. Progetti che promuovono percorsi di inclusione lavorativa rivolti a individui con fragilità, includendo la diffusione delle certificazioni delle competenze digitali, oggi sempre più richieste dalle imprese della Filiera TLC e non solo. L’obiettivo è aiutare le aziende a comprendere come adattare il proprio ambiente di lavoro per accogliere ragazze e ragazzi neurodivergenti appassionati di ICT, STEM e sicurezza informatica.

«Siamo impegnati attivamente, con le nostre imprese della Filiera TLC, in progetti per la sensibilizzazione e l’inclusione lavorativa di ragazze e ragazzi con neurodivergenze per valorizzare i loro talenti digitali» – ha esordito Laura Di Raimondo, Direttore Generale di Asstel. Ha poi proseguito «Con la Fondazione Cervelli Ribelli abbiamo promosso una serie di progetti che hanno come obiettivo quello di individuare il talento dei ragazzi con neurodivergenze e inserirli nelle aziende». 

«È innegabile che il settore delle telecomunicazioni, per sua natura, abbia il potere di connettere le persone, e attraverso questi utilissimi percorsi di inclusione, stiamo diffondendo nuove prospettive e generando valore per il nostro Paese. Le grandi aziende, oltre al loro ruolo economico che svolgono, hanno una responsabilità sociale importante e devono essere sempre più al fianco delle famiglie e dei giovani».

«Affrontare l’universo delle neurodivergenze presenta sfide considerevoli da ogni punto di vista: lavorativo, educativo e formativo. Siamo fieri che molte delle nostre aziende si stiano mettendo in gioco per superare queste sfide e per sostenere attivamente l’integrazione lavorativa di questi straordinari ‘Cervelli Ribelli’». «Siamo sul campo, attivamente impegnati a plasmare una cultura del lavoro innovativa e inclusiva. La nostra partecipazione oggi al Festival Digitale Popolare, che pone l’accento sull’umanità, testimonia la nostra ferma volontà di costruire un futuro lavorativo su misura per l’essere umano».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Isola Ecologica in via San Felice Circeo, approvato il Progetto di Fattibilità Tecnico Economica

Si tratta di un nuovo punto di raccolta al km 7+500 della strada provinciale che va ad aggiungersi all’Isola in via Pantani da Basso

Lunedì 28 aprile la consegna di una copia della Costituzione a tutti i neomaggiorenni

Il primo cittadino incontrerà i ragazzi per chiacchierare con loro sulla Legge fondamentale dello Stato italiano

Al via il concorso per 6 Geometri: la Provincia di Latina investe su giovani e servizi

Il bando rappresenta un nuovo passo concreto nel piano di rinnovamento e rafforzamento della pubblica amministrazione

Chi sarà il successore del Pontefice Francesco? I nomi dei ‘papabili’

Il Papa argentino ha rivoluzionato il Collegio cardinalizio, nominando l’80% dei 135 elettori. I Paesi rappresentati sono passati da 48 a 71

Funerali Papa Francesco, anche la provincia pontina si organizza per partecipare alle esequie

Diversi i gruppi che si stanno organizzando per raggiungere San Pietro. Sul posto già presenti le associazioni di Protezione Civile

Elezioni RSU, CGIL primo sindacato nel Comparto Funzioni Centrali a Latina e Frosinone

Il Segretario Generale della Funzione Pubblica CGIL Vittorio Simeone esprime grande soddisfazione per l’eccellente risultato conseguito
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -