Festività natalizie al Bioparco di Roma, tanti eventi per i più piccoli: il programma

Gli appuntamenti con la tombola degli animali e la calza della befana. Tutti i giorni "Incontra il guardiano" e "Chi non si adatta è perduto"

Continuano gli appuntamenti al Bioparco di Roma in occasione delle festività natalizie. Santo Stefano e domenica 29 dicembre alle ore 11.30 e 14.30 presso la Sala degli Elefanti la tombola degli animali: due repliche per una tombola speciale a premi, in cui, al posto dei numeri troveranno gli animali del Bioparco. Ogni bambino riceverà una cartella. Gli animatori estrarranno gli animali ma oltre a cercarli sulle rispettive cartelle, i partecipanti dovranno rispondere a quiz e superare prove e giochi divertenti. Domenica 29 e domenica 5 gennaio dalle 11.00 alle 15.00 laboratori manuali a tema befana:
La calza della befana, per realizzare, colorare e decorare i festoni per aspettare l’arrivo della befana.
Dove abita la befana: laboratorio per costruire la casa della befana con la tecnica delle scatolette da decorare e assemblare o con la tecnica pop-up.
Una calza per i lemuri: alle ore 11.30 torna un appuntamento unico: i bambini prepareranno insieme ai guardiani riempiranno di verdura e frutta fresca e secca, carrube e arachidi delle calze da dare ai lemuri catta. Una forma di arricchimento ambientale per i simpatici primati dalla coda ad anelli neri e bianchi.

Dal 26 dicembre al 6 gennaio tutti i giorni
Incontra il guardiano: lo staff zoologico sarà a disposizione del pubblico per approfondire le conoscenze sugli esemplari ospiti del parco e per ricevere stimoli su tutto ciò che è legato all’ambiente naturale e alla sua conservazione. Gli appuntamenti: ore 11.00 macachi – 11.30 lemuri catta – 12.00 elefanti – 14.00 scimpanzé – 15.00 otarie – 15.30 pinguini.
Attività chi non si adatta è perduto
In compagnia del personale didattico, attraverso l’osservazione ravvicinata degli animali presenti nel laboratorio, si potranno comprendere strutture, forme, colori e comportamenti che rappresentano un adattamento di quella particolare specie al proprio ambiente naturale. L’attività si svolge dalle ore 11.00 alle 15.15, è rivolta a tutti e si potranno osservare: i gechi del Madagascar, gli insetti stecco, le testuggini a zampe rosse, le rane freccia, i rospi, le pogone, l’axolotl e i camaleonti. Attività su prenotazione. La prenotazione può essere effettuata il giorno stesso della visita all’ingresso del parco presso il desk prenotazioni.

BEFANA – lunedì 6 gennaio

Grande caccia al tesoro: alla ricerca della calza d’oro. Una caccia al tesoro per famiglie per esplorare il Bioparco e conoscere curiosità ed aneddoti sul personaggio più curioso dell’inizio del nuovo anno. Quattro prove da superare e la calza d’oro da trovare…. Chi tra gli animali del Bioparco avrà aiutato la Befana durante la notte più attesa del nuovo anno? Chi custodisce la calza d’oro della Befana? Ad ogni prova superata verrà consegnata una caramella colorata, solo chi avrà le quattro caramelle colorate potrà andare a ritirare l’indizio finale che condurrà le squadre a ritrovare la calza d’oro. Anche il 6 gennaio alle 11.30 si potranno comporre le calze per i lemuri catta insieme ai guardiani.  E poi… Le promozioni speciali di fine 2024 del Bioparco di Roma. Fino al 31 dicembre, se si acquista o si regala un abbonamento annuale, il mese di dicembre è in regalo!

Fino al giorno dell’Epifania, chi esibirà alle casse Bioparco il biglietto di ‘Christmas World’ – il grande villaggio natalizio di Villa Borghese  – avrà diritto all’ingresso al Bioparco a 10 Euro (solo acquisti in cassa). Quest’ultima agevolazione non è cumulabile con altre promozioni in corso.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Promozione Pinguini e Biobliz al Bioparco il 24 e 27 aprile

Le visite guidate, comprese nel costo del biglietto del Bioparco, si svolgeranno dalle ore 10.30 alle 15.15 e avranno la durata di un’ora

“Il giardino dei nani solitari”, dal 25 aprile il nuovo romanzo di Gian Luca Campagna

Il giardino dei nani solitari’ (Arkadia) è un romanzo che evoca l’infinito espresso da Friedrich ne ‘Il viaggiatore sul mare di nebbia

Mostra Agricola CampoVerde, tutto pronto per la 38° edizione

Dal 24 al 27 aprile e dal 1° al 4 maggio tutti i giorni dalle ore 9.00 alle ore 20.00 area fiere Campoverde

I ritratti di Francesco Guadagnuolo sul Pontificato di Papa Francesco

Francesco Guadagnuolo, con pennellate delicate e colori vibranti, ha raccolto nel tempo il volto di questo Papa

Guerre&Pace Filmfest 2025: aperto il bando gratuito

Appuntamento a Nettuno dal 21 al 27 luglio. Cortometraggi sul tema della guerra e della pace. Iscrizione entro il 3 giugno 2025

Fondi celebra San Sotero e il Giubileo 2025 con una pubblicazione speciale

La pubblicazione, disponibile gratuitamente in cartaceo presso le edicole e le attività fondane, è anche fruibile in digitale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -