Finiti i lavori al Ponte Moscarello, dopo il collaudo la riapertura

Per la riapertura al traffico occorrerà attendere le prove di carico per il collaudo che si terranno nei prossimi giorni

Sono terminati prima del previsto mese di novembre i lavori per la manutenzione e il consolidamento del Ponte di Via Moscarello.

Nei giorni scorsi si è tenuto il sopralluogo dell’Assessore ai Lavori Pubblici Andrea Santilli e del RUP arch. Paolo Valeri per verificare lo stato del cantiere e i lavori effettuati.

È stato consolidato il solaio esistente con una nuova gettata di cemento armato e tiranti in acciaio fissati sulle spallette del ponte, è stata effettuata la pulizia del letto del fosso in corrispondenza del ponte e ridefiniti e consolidati gli argini con blocchi di pietra gabbionata, sono state realizzate nuove canalizzazioni laterali di raccolta delle acque per farle confluire nell’alveo principale ed è stata riasfaltata la pavimentazione del ponte e dei tratti che lo precedono in entrambe le direzioni.

«Nonostante l’imprevista interruzione a causa del ritrovamento di una serie di ordigni bellici inesplosi, circa 400 cartucce da 227gr di TNT (cariche da demolizione) di nazionalità USA, e il necessario intervento di bonifica da parte del 21° Reggimento Genio Guastatori di Caserta – afferma l’assessore Santilli -, i lavori sono ripresi appena possibile e portati a termine. Per la riapertura al traffico occorrerà attendere le prove di carico per il collaudo che si terranno nei prossimi giorni».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Bando per la parità di genere, Confartigianato pronto a sostenere le aziende

L'associazione aiuta le aziende a ottenere questa particolare tipologia di certificazione che consente di avere particolari agevolazioni

Cori e Betlemme: nel fine settimana la cerimonia del Patto di Gemellaggio

La prima firma era stata apposta nel 2019 al Peace Center di Betlemme, preceduta dall’approvazione da parte del Consiglio comunale

Latina – “Spazio Idea Kennedy”, il Comune ottiene il finanziamento per la realizzazione

Il progetto accolto prevede la creazione di un hub dedicato all'autoimprenditorialità giovanile rivolto a ragazzi di età inferiore ai 35 anni

Assoper, Marco Gatto: l’emergenza idrica non può essere un caso

"Per questa ragione credo che le istituzioni, prima di tutto il comune attraverso il sindaco debbono verificare lo stato dell'arte"

Confcommercio, Acampora confermato nella Giunta Nazionale con incarico alla Transizione Ecologica e Sostenibilità

Una riconferma dell’ottimo lavoro svolto soprattutto nei tavoli istituzionali, come ha commentato il Presidente Carlo Sangalli

Legambiente e I.C. Fiorini ancora insieme per promuovere la sostenibilità ambientale

L'istituto apre un settore della biblioteca dedicato ad ambiente e sport e programma la proiezione del docufilm "Afrin un mondo sommerso"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -