Fogna ostruita in via Don Minzoni ma Acqualatina non interviene

Sono arrabbiati i residenti di via Don Minzoni al centro di Nettuno, che da anni fanno i conti col disagio legato all’ostruzione della fogna

Sono arrabbiati ed esasperati i residenti di via Don Minzoni al centro di Nettuno, che da anni fanno i conti con un disagio legato all’ostruzione del canale fognario della strada. I residenti contattano continuamente Acqualatina, a cui chiedono un intervento risolutivo sulla condotta, per segnalare i problemi che ogni mese circa si ripresentano. Le attività commerciali su strada sono impossibilitati ad usare i bagni, perché, scaricando l’acqua, questa sale anziché scendere con i disagi che son facili da immaginare, lo stesso vale per le abitazioni al primo piano che devono convivere con la perenne puzza di fogna che pervade le abitazioni. Acqualatina due o tre volte l’anno manda dei camion per liberare il condotto, i cittadini in almeno due occasioni hanno pagato di tasca loro lo spurgo della condotta ma si tratta di interventi palliativi. Il problema, a quanto pare, è il crollo di una parte della condotta che ostruisce il deflusso degli scarichi. “Qui non si può più vivere – racconta uno dei commercianti – io per andare in bagno durante l’orario di lavoro devo tornare a casa oppure andare al bar perché qui è inutilizzabile, senza contare il cattivo odore che sentono tutti. Ho chiamato più volte la Polizia locale e anche Acqualatina, ma qui non si fa vivo nessuno. Poi arrivano le bollette, ogni volta più salate ma quando serve un intervento non ti ascolta nessuno”. I residenti nelle ultime settimane hanno chiamato infinite volte il numero della Spa che gestisce il servizio idrico segnalando il disagio. Ed hanno scritto anche delle mail per tentare di farsi ascoltare. “Scrivo per segnalare una problematica ricorrente in via don Minzoni a Nettuno – si legge nella mail di un residente – La fognatura è ostruita da tempo e la situazione è critica, nonostante i nostri interventi privato per la pulizia dei pozzetti. Cattivi odori in casa, scarichi che non funzionano, spero in un vostro tempestivo intervento”. Ora non resta che attendere mentre sale la  tensione anche per le bollette sempre più salate. “Questo problema sulla nostra strada dura da anni e ci sono solo interventi tampone, ma la bolletta dell’acqua ogni mese è più salata, questa situazione sta diventando insopportabile”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il Comune di Aprilia sciolto per mafia, l’ufficialità

Niente elezioni nelle giornate del 25 e 26 maggio. Il Comune sarà commissariato per i prossimi 18 mesi per infiltrazione mafiosa

Dichiara false generalità durante un controllo, denunciato un 28enne

Aprilia - L'uomo è finito nei guai per aver fornito false informazioni durante un normale controllo dei militari

Cibo scaduto e carenze igienico-sanitarie: attività sospesa e sanzioni per il titolare

Spigno Saturnia - Dai controlli emerse gravi irregolarità: l’attività era priva della necessaria autorizzazione

Tentano di rubare la lavatrice da un’abitazione: un arresto e si cerca il complice

Fondi - I Carabinieri hanno rinvenuto arnesi da scasso e un carrello portapacchi, il tutto posto sotto sequestro

Blitz del Nas nel sud pontino per Pasqua: scattano sequestri e sanzioni

Controlli a Terracina, Formia, SS. Cosma e Damiano, Pontinia e Fondi. Sequestrati 75 kg di prodotti per un totale di 8mila euro di multa

Incidente sull’Appia, finisce fuori strada e perde conoscenza: 34enne elitrasportato

L'impatto è avvenuto nella notte nella zona di Tor Tre Ponti. Il 34enne di Sezze è rimasto per alcune ore privo di conoscenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -