Fondi efficientamento energetico ai piccoli comuni, Ecosfera: “Opportunità da cogliere”

Tomassetti: "In questo modo si potranno migliorare il comfort per gli utenti e raggiungere gli obiettivi di sostenibilità ambientale"

“L’efficiamento energetico deve essere alla portata di tutti: famiglie, imprese, della pubblica aministrazione come delle piccole comunità.  In questo modo, attraverso un ammoderdamento sempre più diffuso degli immobili e degli impianti, si potranno migliorare il comfort per gli utenti e raggiungere gli obiettivi di sostenibilità ambientale ormai imprescindibili per garantire futuro al pianeta e, cosa non secondaria, risparmi economici da reinvestire per la collettività”. Lo dichiara Floriana Tomassetti, ceo di Ecosfera Servizi spa, commentando l’ultimo stanziamento di 118 milioni di euro, e la relativa ripartizione effettuata del ministero dell’Interno, per efficienza energetica e sicurezza destinato ai comuni italiani sino a mille abitanti.

“Una iniziativa importante  – prosegue – per quelle piccole comunità, spesso nelle aree interne del Paese, che grazie a questo stanziamento avranno la possibilità di migliorare il proprio patrimonio edilizio senza intaccare le risorse comunali: la speranza è che gli enti locali siano pronti a cogliere questa opportunità e che si affidino a professionisti capaci rispondere alle loro esigenze con tempestività e responsabilità”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Chi sarà il successore del Pontefice Francesco? I nomi dei ‘papabili’

Il Papa argentino ha rivoluzionato il Collegio cardinalizio, nominando l’80% dei 135 elettori. I Paesi rappresentati sono passati da 48 a 71

Funerali Papa Francesco, anche la provincia pontina si organizza per partecipare alle esequie

Diversi i gruppi che si stanno organizzando per raggiungere San Pietro. Sul posto già presenti le associazioni di Protezione Civile

Elezioni RSU, CGIL primo sindacato nel Comparto Funzioni Centrali a Latina e Frosinone

Il Segretario Generale della Funzione Pubblica CGIL Vittorio Simeone esprime grande soddisfazione per l’eccellente risultato conseguito

Welfare aziendale: un’opportunità strategica per imprese e territori

"Il welfare aziendale rappresenta oggi una delle sfide più interessanti e strategiche per la crescita sostenibile delle imprese"

Castelforte – Rinnovato il Direttivo dell’AVIS Comunale, Teresa Cristina Vezza ancora Presidente

Il Sindaco di Castelforte Angelo Felice Pompeo ha espresso la sua soddisfazione e il suo apprezzamento per il lavoro svolto dall'AVIS

Il 25 aprile torna a Fondi “Sulle strade della Liberazione”

L'evento con la pedalata e cerimonia istituzionale per celebrare l’80esimo anniversario della Liberazione d’Italia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -