Fondi – I Concerti dell’Accademia degli Sfaccendati, domenica primo appuntamento alla Chiesa di Santa Maria

Al via la rassegna che si terrà nella città di Sant’ Onorato a maggio, settembre ed ottobre per un totale di 9 concerti

Domenica 5 maggio, alle ore 19:45, primo appuntamento a Fondi del segmento della rassegna “I Concerti dell’Accademia degli Sfaccendati” che si terrà nella città di Sant’ Onorato a maggio, settembre ed ottobre per un totale di 9 concerti.

Il primo appuntamento si terrà presso la Chiesa di Santa Maria, grazie all’ospitalità del Parroco Don Sandro Guerriero appassionato cultore di Musica, e vedrà impegnati due concertisti di vaglia – la violinista Elisa Eleonora Papandrea e l’organista Filippo Manci -che faranno ascoltare due capolavori beethoveniani in una veste particolare: la trascrizione per organo della partitura sinfonica del Concerto per violino e orchestra in re maggiore op.61 (ad opera dello stesso Filippo Manci) e la trascrizione per organo ottocentesca del primo movimento della Quinta Sinfonia in do minore op.67.

Sarà un’occasione rara per ascoltare i due capolavori, composti nello stesso anno, il 1806, da Beethoven,in una veste sonora particolare ma non meno affascinante, grazie anche alle qualità interpretative dei due protagonisti del concerto che verrà replicato la mattina di lunedì 6 maggio per gli studenti della scuola “Garibaldi” di Fondi.  

I Concerti dell’Accademia degli Sfaccendati a Fondi sono realizzati dalla COOP ART di Roma (Socio AIAM) con il contributo del ministero della Cultura, il patrocinio del Comune di Fondi e in collaborazione con il Fondi Music Festival.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Promozione Pinguini e Biobliz al Bioparco il 24 e 27 aprile

Le visite guidate, comprese nel costo del biglietto del Bioparco, si svolgeranno dalle ore 10.30 alle 15.15 e avranno la durata di un’ora

“Il giardino dei nani solitari”, dal 25 aprile il nuovo romanzo di Gian Luca Campagna

Il giardino dei nani solitari’ (Arkadia) è un romanzo che evoca l’infinito espresso da Friedrich ne ‘Il viaggiatore sul mare di nebbia

Mostra Agricola CampoVerde, tutto pronto per la 38° edizione

Dal 24 al 27 aprile e dal 1° al 4 maggio tutti i giorni dalle ore 9.00 alle ore 20.00 area fiere Campoverde

I ritratti di Francesco Guadagnuolo sul Pontificato di Papa Francesco

Francesco Guadagnuolo, con pennellate delicate e colori vibranti, ha raccolto nel tempo il volto di questo Papa

Guerre&Pace Filmfest 2025: aperto il bando gratuito

Appuntamento a Nettuno dal 21 al 27 luglio. Cortometraggi sul tema della guerra e della pace. Iscrizione entro il 3 giugno 2025

Fondi celebra San Sotero e il Giubileo 2025 con una pubblicazione speciale

La pubblicazione, disponibile gratuitamente in cartaceo presso le edicole e le attività fondane, è anche fruibile in digitale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -