Fondi – Oltre cento volontari per l’edizione 2023 de “Il Mare d’Inverno”

La manifestazione ambientalista d'Italia promossa dall'Associazione "Fare Verde" e sostenuta da Fare Verde FONDI guidata da Milena Trani

Un esercito di oltre cento volontari si è preso cura della spiaggia di Capratica Domenica mattina nell’ambito de IL MARE D’INVERNO 2023 a FONDI – XXXII ED., la più longeva manifestazione ambientalista d’Italia promossa dall’Associazione “Fare Verde” e sostenuta da Fare Verde FONDI guidata da Milena Trani che per il settimo anno consecutivo ha scelto la ZPS tutelata dal Parco Riviera Di Ulisse, una delle zone più belle del litorale fondano.

Presenti le delegazioni di numerose Associazioni, da Obiettivo Comune a Fotografichementi, da Leggimi Sempre al Gruppo Scout Fondi 2 “Karol Wojtyla”, da “Plastic Free” ad Associazione Nadyr Donne contro la violenza. Particolarmente gradita la visita dei Carabinieri Forestali e del Comandante della Guardia Costiera – Capitaneria di Porto di Gaeta Angelo Napolitano che ci ha tenuto ad intervenire per ringraziare Fare Verde ed i volontari impegnati.

Il bottino di giornata parla di circa 50 sacchi di rifiuti raccolti e conferiti grazie alla collaborazione della De Vizia. La classifica dei rifiuti rimossi dall’arenile vede in testa bottiglie di plastica e loro residui, a seguire polistirolo, tappi e coperchi in plastica, retine per mitili, imballaggi in plastica, frammenti di vetro, dispenser metallici, medicinali, un preoccupante numero di siringhe, lastre di eternit, mozziconi di sigaretta, immancabili dischetti e filtri che già negli scorsi anni sono stati rinvenuti lungo il litorale.

Entusiasta per il successo dell’iniziativa la Presidente Milena Trani: “Una quantità considerevole di rifiuti raccolti, soprattutto microplastiche che continuano ad essere una piaga per le nostre spiagge, e centinaia di bastoncini di cottonfioc non possono rovinare la bellissima mattinata di Domenica. Per Fare Verde è ogni volta un’emozione, ogni anno la gioia di vedere i bambini diventare più grandi e sempre più sensibili e attenti. E l’idea di contribuire, insieme ai genitori certo, alla loro “cultura ecologista” riempie il cuore. La splendida mattinata trascorsa con tante famiglie, nel segno della collaborazione, del forte impegno civico e del rispetto per l’ambiente, ci rende orgogliosi di ciò che da anni facciamo”.

“Quella di Fondi si è confermata una delle tappe più partecipate d’Italia de “Il Mare d’Inverno”. Grazie a tutti coloro che hanno aderito, Cittadini, Associazioni, rappresentanti istituzionali come il Consigliere Comunale Francesco Ciccone, già Presidente di Fare Verde dal 2017 al 2020. Amore per la Città, disponibilità al sacrificio, desiderio di unire le forze e lavorare per un unico obiettivo, ovvero la difesa del territorio è quello che faremo anche in questo nuovo anno” conclude la Presidente del Gruppo Locale.

Con il Patrocinio di Comune di Fondi e Parco Naturale dei Monti Aurunci e la collaborazione della Casa della Cultura. Media Partner della manifestazione è stata Radio Show Italia 103e5.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al via il concorso per 6 Geometri: la Provincia di Latina investe su giovani e servizi

Il bando rappresenta un nuovo passo concreto nel piano di rinnovamento e rafforzamento della pubblica amministrazione

Chi sarà il successore del Pontefice Francesco? I nomi dei ‘papabili’

Il Papa argentino ha rivoluzionato il Collegio cardinalizio, nominando l’80% dei 135 elettori. I Paesi rappresentati sono passati da 48 a 71

Funerali Papa Francesco, anche la provincia pontina si organizza per partecipare alle esequie

Diversi i gruppi che si stanno organizzando per raggiungere San Pietro. Sul posto già presenti le associazioni di Protezione Civile

Elezioni RSU, CGIL primo sindacato nel Comparto Funzioni Centrali a Latina e Frosinone

Il Segretario Generale della Funzione Pubblica CGIL Vittorio Simeone esprime grande soddisfazione per l’eccellente risultato conseguito

Welfare aziendale: un’opportunità strategica per imprese e territori

"Il welfare aziendale rappresenta oggi una delle sfide più interessanti e strategiche per la crescita sostenibile delle imprese"

Castelforte – Rinnovato il Direttivo dell’AVIS Comunale, Teresa Cristina Vezza ancora Presidente

Il Sindaco di Castelforte Angelo Felice Pompeo ha espresso la sua soddisfazione e il suo apprezzamento per il lavoro svolto dall'AVIS
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -