Fondi – Sabato la presentazione del libro “Una storia ambientale delle Paludi Pontine”

Una storia ambientale delle Paludi pontine offre uno sguardo al territorio soffermandosi sulle dinamiche sociali, politiche ed ecologiche

Sabato 3 febbraio 2024 alle ore 18:00 a Fondi presso il Castello Caetani si terrà la presentazione del libro di Roberta Biasillo “Una storia ambientale delle Paludi Pontine”.

Una storia ambientale delle Paludi pontine offre uno sguardo inedito al territorio soffermandosi sulle dinamiche sociali, politiche ed ecologiche di età contemporanea che hanno permesso di conservare la zona umida fino alla fine degli anni Venti. La ricerca analizza i tre modelli di gestione concorrenti che dal 1871 al 1928 vengono attuati dai tre principali attori istituzionali attivi nel territorio terracinese – l’Ente Comune, l’Università Agraria e il Consorzio di Bonificazione Pontina.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Promozione Pinguini e Biobliz al Bioparco il 24 e 27 aprile

Le visite guidate, comprese nel costo del biglietto del Bioparco, si svolgeranno dalle ore 10.30 alle 15.15 e avranno la durata di un’ora

“Il giardino dei nani solitari”, dal 25 aprile il nuovo romanzo di Gian Luca Campagna

Il giardino dei nani solitari’ (Arkadia) è un romanzo che evoca l’infinito espresso da Friedrich ne ‘Il viaggiatore sul mare di nebbia

Mostra Agricola CampoVerde, tutto pronto per la 38° edizione

Dal 24 al 27 aprile e dal 1° al 4 maggio tutti i giorni dalle ore 9.00 alle ore 20.00 area fiere Campoverde

I ritratti di Francesco Guadagnuolo sul Pontificato di Papa Francesco

Francesco Guadagnuolo, con pennellate delicate e colori vibranti, ha raccolto nel tempo il volto di questo Papa

Guerre&Pace Filmfest 2025: aperto il bando gratuito

Appuntamento a Nettuno dal 21 al 27 luglio. Cortometraggi sul tema della guerra e della pace. Iscrizione entro il 3 giugno 2025

Fondi celebra San Sotero e il Giubileo 2025 con una pubblicazione speciale

La pubblicazione, disponibile gratuitamente in cartaceo presso le edicole e le attività fondane, è anche fruibile in digitale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -