Fondi – Torna l’atteso appuntamento con “Franciacorta in Villa”

Sabato 29 e domenica 30 giugno dalle 19.30 alle 24.00 si rinnova l’appuntamento firmato Associazione Decant

Sabato 29 e domenica 30 giugno dalle 19.30 alle 24.00 si rinnova l’appuntamento con il “viaggio enogastronomico alla scoperta dei sensi” firmato Associazione Decant. Parliamo di Franciacorta in Villa.

La manifestazione enogastronomica, che si terrà nella splendida cornice di Villa Cantarano a Fondi, è diventata ormai tappa fissa per gli appassionati di vino provenienti da tutta Italia. Per due giorni, la città di Fondi diventa luogo di incontro per gli amanti del Franciacorta, che hanno modo di apprezzare anche le bellezze storico-architettoniche della città e delle sue spiagge incontaminate, facendo registrare ogni anno il sold out già settimane prima dell’evento.

Il percorso enogastronomico dedicato al Franciacorta, in abbinamento alla gastronomia d’eccellenza del territorio pontino, è patrocinato dal Consorzio Franciacorta. Franciacorta in Villa, durante i suoi 11 anni di vita, ha contribuito fortemente alla crescita della cultura del Franciacorta nel Sud Pontino, sia attraverso la manifestazione che accoglie ogni anno numerosissimi appassionati, sia attraverso le masterclass tenute dai maggiori esperti italiani, che ogni anno aprono l’evento dando modo ai partecipanti di approfondire la conoscenza.

Sabato 29 giugno, la manifestazione sarà aperta da una masterclass tenuta da Alessandro Scorsone su “Franciacorta Nature”. La partecipazione è gratuita e a posti limitati.

Durante le due serate, gli ospiti potranno godersi la bellezza di Villa Cantarano degustando calici di Franciacorta e assaporando prelibatezze culinarie appositamente preparate per l’evento da ristoratori locali.

Le cantine presenti a Fondi saranno: 1701 Franciacorta, Antica Fratta, Barone Pizzini, Bellavista, Berlucchi Guido, Borgo La Gallinaccia, Bosio, Ca’ Del Bosco, Camilucci, Camossi, Castel Faglia-Monogram, Castello Bonomi, Contadi Castaldi, Ferghettina, Franciacorta Bèlon Wine, Freccianera Fratelli Berlucchi, La Torre, Le Marchesine, Mantì Franciacorta, Majolini, Marchesi Antinori Tenuta Montenisa, Mirabella, Mosnel, Priore, Ricci Curbastro, Ronco Calino.

Per la gastronomia saranno presenti: Chosen Restaurant, Co.Co Cookery Cocktail, Da Fausto Eventi, diCristian Dessert, F.lli Tazio, Gregorio de Gregoris, Laghetto Living, Lo.Go. Local Gourmet, Mani in Pasta, Passione Iberico, Norcineria Petrillo, Ristorante Riso Amaro.

I biglietti possono essere acquistati in prevendita online sul sito www.associazionedecant.it oppure presso le rivendite a Fondi e nella provincia di Latina. Per maggiori informazioni, consultare i canali social di Associazione Decant (Facebook e Instagram) oppure inviare un’email a: decantfondi@gmail.com.

L’evento gode anche del patrocinio del Parco Naturale Regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi e del Comune di Fondi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Stazione Culturale” MARCH, a Roccagorga un museo didattico vivo per la storia e l’archeologia

L’inaugurazione si aprirà sabato alle ore 16:00 presso la Chiesuola Seicentesca di San Sebastiano, con il taglio del nastro della prima mostra

Ardeajazz winter, tutto pronto per l’edizione 2025

L'appuntamento sabato 22 Febbraio, nella Sala Consiliare “Sandro Pertini” del Comune di Ardea in Via Laurentina Km 32.500

“Serata d’improvvisazione”, l’appuntamento al Teatro Ateneo

Con l'improvvisazione teatrale ogni spettacolo è completamente diverso e unico perché saranno gli spunti dati dal pubblico a creare storie

Maurizio Targa racconta la controstoria del Festival (di Sanremo)

Torna in libreria lo scrittore pontino Maurizio Targa, con l’esilarante ed originale “San Romolo - La controstoria del Festival (di Sanremo)”

Al via la seconda edizione della rassegna letteraria “Lo Sport tra le Righe”

Il primo appuntamento si è tenuto il 30 gennaio al l’Istituto Vittorio Veneto di Latina, con la presentazione del libro Sulle orme di Circe

Concorso “Natale in vetrina”, premiati i vincitori

Per i primi sei una targa ed un premio in denaro e per tutti gli altri partecipanti un attestato di partecipazione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -