Fondi – Un semaforo intelligente per ridurre traffico e ingorghi

È attivo da 15 giorni il dispositivo di monitoraggio del traffico installato tra via Arnale Rosso, via della Stazione e via Appia

È attivo da circa 15 giorni il nuovo dispositivo di monitoraggio del traffico installato sul semaforo che regola l’intersezione tra via Arnale Rosso, via della Stazione e via Appia.

Si tratta di una tecnologia acquistata dal Comune di Fondi e dal Locale Comando di Polizia Locale allo scopo di ridurre gli ingorghi e snellire i tempi di attesa in prossimità dell’indicatore semaforico, soprattutto nei giorni di traffico intenso.

Tramite un algoritmo, il sistema riesce infatti a rilevare il numero di vetture sull’una e sull’altra corsia e ad allungare i minuti di verde in base alle reali ed effettive esigenze di viabilità e circolazione. Lo stesso è dotato anche di un sistema tattile, facilmente riconoscibile dai non vedenti, che consente di prenotare il verde per l’attraversamento pedonale, aumentare la sicurezza e ridurre l’attesa.

«A distanza di 15 giorni gli effetti sono già molto positivi – commentano il sindaco di Fondi Beniamino Maschietto e il comandante Giuseppe Acquaro – ma ribadiamo l’importanza del rispetto delle regole basilari del codice stradale in un incrocio che si conferma molto pericoloso e presso il quale la cattiva abitudine di passare con il rosso continua ad essere molto diffusa».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Isola Ecologica in via San Felice Circeo, approvato il Progetto di Fattibilità Tecnico Economica

Si tratta di un nuovo punto di raccolta al km 7+500 della strada provinciale che va ad aggiungersi all’Isola in via Pantani da Basso

Lunedì 28 aprile la consegna di una copia della Costituzione a tutti i neomaggiorenni

Il primo cittadino incontrerà i ragazzi per chiacchierare con loro sulla Legge fondamentale dello Stato italiano

Al via il concorso per 6 Geometri: la Provincia di Latina investe su giovani e servizi

Il bando rappresenta un nuovo passo concreto nel piano di rinnovamento e rafforzamento della pubblica amministrazione

Chi sarà il successore del Pontefice Francesco? I nomi dei ‘papabili’

Il Papa argentino ha rivoluzionato il Collegio cardinalizio, nominando l’80% dei 135 elettori. I Paesi rappresentati sono passati da 48 a 71

Funerali Papa Francesco, anche la provincia pontina si organizza per partecipare alle esequie

Diversi i gruppi che si stanno organizzando per raggiungere San Pietro. Sul posto già presenti le associazioni di Protezione Civile

Elezioni RSU, CGIL primo sindacato nel Comparto Funzioni Centrali a Latina e Frosinone

Il Segretario Generale della Funzione Pubblica CGIL Vittorio Simeone esprime grande soddisfazione per l’eccellente risultato conseguito
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -