Formazione, Schiboni: “Regione investe sulla crescita del personale”

"La qualità e l’efficienza dei servizi erogati dalla pubblica amministrazione passa per la formazione del personale"

“La qualità e l’efficienza dei servizi erogati dalla pubblica amministrazione passa per la formazione del personale. Forte di questa consapevolezza, ho partecipato all’evento di presentazione del Master di I e II livello in Public Management rivolto a oltre 160 dipendenti della direzione Istruzione, Formazione e Politiche per l’occupazione della Regione Lazio”.

Così l’assessore al Lavoro, alla Scuola, alla Formazione, alla Ricerca, al Merito, Giuseppe Schiboni.

“La formazione, l’aggiornamento continuo, l’investimento sulle conoscenze, sulle capacità e sulle competenze delle risorse umane sono, allo stesso tempo, un mezzo per garantire l’arricchimento professionale dei dipendenti e per stimolarne la motivazione, e uno strumento strategico volto al miglioramento continuo dei processi interni dell’Ente. La pubblica amministrazione ha spesso il volto istituzionale della politica ma sono i dipendenti il cuore e le gambe su cui si misura l’efficienza dell’amministrazione pubblica spesso tacciata di essere un elefante che si muove lento tra i mille lacci e lacciuoli della burocrazia, che ha tempi non adeguati alla velocità su cui il mondo esterno si muove. È su questo che noi, come rappresentanti delle istituzioni, abbiamo il dovere di dare risposte. La prima delle quali si chiama formazione. Solo un capitale umano sufficientemente formato, infatti, è in grado di cogliere e valorizzare le opportunità che la riorganizzazione di processi amministrativi offre. Sono certo che il personale coinvolto saprà rendere questa occasione formativa lo strumento produttivo della loro attività quotidiana. Il simbolo di quel connubio di impegno e di conoscenza che rappresenta da sempre il marchio del successo di quella grande amministrazione pubblica che la Regione Lazio rappresenta”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte sul Sisto, approvato in linea tecnica il progetto di fattibilità tecnico-economica

Nel frattempo in vista della fase esecutiva sarà attivato il tavolo tecnico funzionale all'esecuzione dei lavori

Sostegno alle attività storiche, Regione e Roma Capitale insieme: la presentazione delle misure

Regione e Roma Capitale hanno attivato iniziative per la salvaguardia e la valorizzazione delle Attività Storiche: domani la presentazione

Mille nuove piante per il Parco Giovanni Paolo II di Cisterna di Latina

Un progetto volto a creare un polmone verde per il quartiere San Valentino, a migliorare la qualità dell'aria e a proteggere la biodiversità

Sezze – Sagra del Carciofo in due giorni, record di presenze e bilancio positivo

Il sindaco Lucidi commenta con orgoglio l'esito della 54esima edizione della manifestazione che per la prima volta si è svolta in due giorni

Regione – Ecco le barriere raccogli plastica su Tevere e Aniene 

Il sistema di intercettazione dei rifiuti è costituito da barriere galleggianti che permettono di fermare le plastiche ed altri rifiuti

Gestione beni comuni, il lavoro per la risistemazione del parco di Doganella

Ciascuno dei partecipanti, oltre al proprio lavoro, ha messo a disposizione anche l’attrezzattura necessaria
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -