Formia – Completata l’installazione delle colonnine per i sacchetti di plastica e biodegradabili

L’ultima macchina, in ordine di tempo, è stata collocata presso il Cimitero di Maranola, unendosi alle altre già attive in punti strategici

Formia Rifiuti Zero annuncia il completamento del progetto di installazione delle colonnine per la distribuzione dei sacchetti di plastica e di quelli biodegradabili dedicati alla raccolta differenziata. 

L’ultima macchina, in ordine di tempo, è stata collocata presso il Cimitero di Maranola, unendosi alle altre già attive in punti strategici della città:

  • Sede di Formia Rifiuti Zero in via Santa Maria Cerquito
  • Penitro
  • Piazzetta delle Erbe
  • Località San Giulio

Queste innovative colonnine sono state progettate per semplificare la vita dei cittadini e promuovere una corretta gestione dei rifiuti. 

Per ritirare le buste, è sufficiente inserire il proprio codice fiscale e premere il tasto 1: la macchina erogherà automaticamente una fornitura di buste valida per tre mesi, garantendo così un servizio efficiente e accessibile a tutti.

L’iniziativa si inserisce nel più ampio programma di promozione della raccolta differenziata porta a porta. L’obiettivo è chiaro: rendere Formia una città sempre più pulita, bella e vivibile, dove ogni cittadino possa contribuire attivamente alla tutela dell’ambiente.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Parco Falcone e Borsellino, il sopralluogo del Sindaco e del Vicesindaco

L’intervento di riqualificazione, del valore complessivo di 5,5 milioni di euro, è finanziato con fondi del Pnrr

Ponte sul Sisto, approvato in linea tecnica il progetto di fattibilità tecnico-economica

Nel frattempo in vista della fase esecutiva sarà attivato il tavolo tecnico funzionale all'esecuzione dei lavori

Mille nuove piante per il Parco Giovanni Paolo II di Cisterna di Latina

Un progetto volto a creare un polmone verde per il quartiere San Valentino, a migliorare la qualità dell'aria e a proteggere la biodiversità

Sezze – Sagra del Carciofo in due giorni, record di presenze e bilancio positivo

Il sindaco Lucidi commenta con orgoglio l'esito della 54esima edizione della manifestazione che per la prima volta si è svolta in due giorni

Regione – Ecco le barriere raccogli plastica su Tevere e Aniene 

Il sistema di intercettazione dei rifiuti è costituito da barriere galleggianti che permettono di fermare le plastiche ed altri rifiuti

Gestione beni comuni, il lavoro per la risistemazione del parco di Doganella

Ciascuno dei partecipanti, oltre al proprio lavoro, ha messo a disposizione anche l’attrezzattura necessaria
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -