Home Attualità Formia e Gaeta, via Flacca: al via la messa in sicurezza

Formia e Gaeta, via Flacca: al via la messa in sicurezza

L’intervento finanziato con 16 milioni e 228mila euro del Fondo di Sviluppo e Coesione 2021-2027 migliorerà un tratto importante del litorale

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Oggi, Regione LazioAstral e i comuni di Formia e Gaeta hanno presentato, presso la sala Sicurezza del Comune di Formia, l’Accordo per la messa in sicurezza della Via Flacca.

All’incontro sono intervenuti Gianluca Taddeo, sindaco Comune di Formia; Cristian Leccese, sindaco Comune di Gaeta; Giancarlo Righini, assessore a Bilancio, Programmazione economica, Agricoltura e Sovranità alimentare, Caccia e Pesca, Parchi e Foreste della Regione Lazio; Manuela Rinaldi, assessore a Lavori Pubblici, Politiche di Ricostruzione, Viabilità, Infrastrutture della Regione Lazio; Cosmo Mitrano, presidente VI Commissione – Lavori pubblici, Infrastrutture, Mobilità, Trasporti del Consiglio regionale del Lazio.

Il progetto, finanziato con 16.228.083,3 milioni di euro attraverso il Fondo Sviluppo e Coesione – FSC 2021-2027 (nell’ambito dell’Accordo tra Governo e Regione Lazio), prevede la manutenzione ordinaria e straordinaria e la messa in sicurezza dei ponti e dei cavalcavia della SR 213 Flacca nei comuni di Formia e Gaeta, snodo strategico per il territorio regionale.

Gli Interventi

Le opere oggetto degli interventi sono: Cavalcavia via Olivella; Cavalcavia via Tonetti; Cavalcavia via Tommaso Costa; Cavalcavia del Muro di Nerva; Ponte Darsena Quercia; Cavalcavia Tallini, per il comune di Formia, e Ponte Conca; Cavalcavia via Calegna; Sovrappasso di via Cuostile; Cavalcavia via Garibaldi, per il comune di Gaeta.

I lavori in programma – affidati ad Astral spa – rispondono alla necessità di migliorare le condizioni di percorribilità di un tratto di cruciale importanza per il litorale meridionale del Lazio.

L’impegno della Regione

«La via Flacca necessitava di un intervento di adeguamento e messa in sicurezza per cui abbiamo investito circa 16 milioni di euro del Fondo di Sviluppo e Coesione. L’obiettivo è quello di rendere più sicura e fruibile la viabilità del Comprensorio del Golfo di Gaeta”. Si tratta di una straordinaria occasione di crescita economica per un territorio strategico della nostra Regione, dall’alta vocazione turistica e produttiva, vista la presenza di ben 2 porti, Gaeta e sud Pontino, che si doteranno di un sistema viario più sicuro e rapido. Stiamo mettendo a sistema una serie di importanti interventi: non solo la Flacca, ma anche la messa in sicurezza della strada regionale 630 Ausonia, l’efficientamento energetico del MOF, l’intervento per la Littorina e la delibera di attuazione della ZLS», ha dichiarato Giancarlo Righini, assessore a Bilancio, Programmazione economica, Agricoltura e Sovranità alimentare, Caccia e Pesca, Parchi e Foreste della Regione Lazio.

«Il compito della nostra amministrazione è quello di garantire la sicurezza delle infrastrutture regionali. Un obiettivo che possiamo raggiungere grazie all’impegno della Regione tramite la propria società Astral, che supporta i Comuni – in questo caso Formia e Gaeta – in tutte le fasi, dalla progettazione all’esecuzione dei lavori. Si tratta di un intervento strategico per il litorale sud del Lazio, finanziato con il Fondo di Sviluppo e Coesione, che ci consente di assicurare la piena funzionalità di ponti e cavalcavia, restituendo infrastrutture sicure e moderne ai cittadini laziali», ha dichiarato l’assessore ai Lavori pubblici, alle Politiche di ricostruzione, alla Viabilità e alle Infrastrutture della Regione Lazio, Manuela Rinaldi.

«Questo investimento di 16 milioni di euro è un segnale tangibile di quanto io creda nel potenziale del nostro territorio. L’ho voluto fortemente perché ritengo prioritario garantire la sicurezza dei nostri cittadini e, al contempo, innescare un circolo virtuoso di sviluppo economico. Sappiamo che in passato quest’area ha subito una trascuratezza eccessiva, ed è ora il momento di invertire la rotta con azioni concrete e mirate. Sono sinceramente contento di poter contribuire attivamente alla crescita del nostro territorio. Credo fermamente che potenziare lo sviluppo economico passi inevitabilmente attraverso il miglioramento della viabilità, un elemento cruciale per la connessione e l’accessibilità. Allo stesso modo, la sicurezza dei nostri cittadini e delle nostre imprese è una priorità assoluta e un prerequisito fondamentale per creare un ambiente prospero e attrattivo. Desidero esprimere la mia più sincera gratitudine ai dinamici e competenti assessori regionali Giancarlo Righini, con il quale ho condiviso l’iter di inserimento delle risorse finanziarie all’interno della riprogrammazione del fondo di sviluppo e coesione, e Manuela Rinaldi, per il loro energico e proficuo gioco di squadra. Un ringraziamento speciale va anche ai sindaci di Formia e Gaeta, Gianluca Taddeo e Cristian Leccese, per la preziosa sinergia e la lungimiranza dimostrate in questa fondamentale iniziativa per la sicurezza della Via Flacca, così come intendo ringraziare le direzioni competenti. La loro collaborazione e il loro impegno sono stati determinanti per raggiungere questo importante risultato a beneficio del nostro territorio. Lavoreremo con rinnovata dedizione su questi fronti, convinti che investire in infrastrutture e sicurezza significhi costruire un futuro migliore per tutti», ha aggiunto Cosmo Mitrano, presidente VI Commissione – Lavori pubblici, Infrastrutture, Mobilità, Trasporti del Consiglio regionale del Lazio. 

Le parole di Taddeo e Leccese

«La firma, avvenuta stamane presso il Palazzo Comunale, dell’accordo di collaborazione con Regione e Astral ha rappresentato un passo fondamentale ed una svolta chiave per poter procedere con la fase esecutiva per la messa in sicurezza dei viadotti lungo la Flacca. La mia Amministrazione sta portando avanti una fitta programmazione di interventi per risolvere le criticità e le urgenze sulla viabilità del nostro territorio, da quella alternativa a quella principale. L’impegno per la tutela e la sicurezza costituisce una priorità assoluta della nostra azione di governo per rendere migliore ed efficiente l’attraversamento della nostra Città. È un’opera strategica che chiude un grande risultato all’interno di una preziosa sinergia. Mi preme ringraziare il consigliere regionale Cosmo Mitrano, per aver seguito attentamente sin dal principio l’intero iter della procedura, tutti i rappresentanti regionali che hanno condiviso questa azione e il nostro settore tecnico dei Lavori Pubblici che ha lavorato quotidianamente al fine di un trait d’unione tra tutte le forze in campo che hanno reso possibile oggi questo accordo», ha sottolineato il sindaco di Formia Gianluca Taddeo.

«Gli imminenti interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria sulle strade del nostro territorio con l’approvazione dello schema di accordo in giunta regionale tra i comuni di Formia, Gaeta, Astral e Regione Lazio che prevede lo stanziamento di oltre 16 milioni di euro per la Strada Flacca hanno una notevole rilevanza, con fondi stanziati come mai avvenuto in passato. La stessa attenzione per il sud pontino, occorre riconoscerlo, non si è mai registrata da parte del centrosinistra che precedentemente aveva governato il Lazio. Investire nella manutenzione della Flacca significa investire nel futuro della nostra città. Strade ben tenute sono un segno di civiltà e di attenzione al benessere dei cittadini. Un plauso per questo grande investimento  che mira a garantire la sicurezza stradale e la manutenzione delle infrastrutture, in particolare ponti e cavalcavia che attraversano la Flacca è doveroso indirizzarlo al presidente Rocca, agli assessori  Righini e Rinaldi e al consigliere regionale e presidente della Commissione Infrastrutture e Lavori Pubblici Mitrano, che si sono adoperati per il conseguimento di questo significativo risultato che ci permette di sentire concretamente la Regione Lazio vicina alle esigenze dei territori», ha concluso il sindaco di Gaeta Cristian Leccese.

- Pubblicità -
Exit mobile version