Formia – Iniziative ambientali promosse dalla giunta: il programma

Per l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Gianluca Taddeo il riconoscimento della Bandiera Blu è una sfida da vincere

Per l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Gianluca Taddeo il riconoscimento della Bandiera Blu per la città di Formia è una sfida da vincere. Rappresenterebbe la svolta turistica e quindi economica. Per questo il primo cittadino e la sua squadra stanno lavorando alacremente per raggiungere questo obiettivo.  Sono diversi i progetti in itinere che vanno in questa direzione. Proprio su proposta del sindaco Taddeo e del vicesindaco con delega al turismo, Giovanni Valerio, la giunta comunale ha approvato un programma di iniziative volto alla sensibilizzazione dei cittadini sul tema ambientale. Si tratta delle seguenti attività: “Al mare in sicurezza”, illustrazione delle regole per una sicura balneazione e dimostrazioni di salvamento a mare; “Al mare pensa all’ambiente”, giornata di sensibilizzazione e formazione su come fruire della spiaggia senza mettere a repentaglio la natura; “Formia Plastic free”, giornata di pulizia ed educazione ambientale sul tema della riduzione in uso della plastica; “A spasso per il Parco”, passeggiata ambientale all’interno del Parco regionale Riviera di Ulisse; presentazione del libro “Lo Stato vince sempre” del magistrato Catello Maresca che si è svolta martedì 3 settembre presso l’area archeologica di Caposele; “Eco-Schools”, programma di educazione ambientale che parte dalla scuola per estendersi a tutta la comunità. La giunta di Taddeo è fermamente convinta che <la città di Formia, con il suo mare e i suoi chilometri di costa, possa legittimamente intraprendere percorsi di riconoscimento che valorizzano non solo le sue risorse ambientali e turistiche ma anche gli sforzi che la comunità compie ogni giorno per la tutela dell’ambiente attraverso la raccolta differenziata porta a porta, il contrasto agli scarichi abusivi e altre pratiche che, con il concorso di tutti i soggetti coinvolti – istituzioni, forze dell’ordine e mondo dell’associazionismo – possono concorrere all’obiettivo generale della conservazione e tutela del patrimonio ambientale, naturalistico e paesaggistico della città>. Insomma, un obiettivo ambizioso mai raggiunto fino ad ora per la città di Formia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Regione Lazio, approvato il Piano per l’autismo

"Questo Piano nasce dalla necessità di adottare una programmazione regionale in grado di qualificare e potenziare gli interventi"

Lungomare, il punto degli assessori Di Cocco e Cosentino nella seduta di Question time

I chiarimenti dei due componenti della giunta in merito a intrattenimento musicale, parcheggi e bagnini nella stagione estiva

Approvata nella Commissione urbanistica la Variante al Piano Saraceno, la soddisfazione di Belvisi

"Con questo atto cancelliamo un immobilismo sul tema dell’edilizia residenziale pubblica che persisteva in questo Comune"

Tiero (FdI): “D’accordo con Scalco, no a ripristino centrale nucleare di Borgo Sabotino”

"Considero infatti imprescindibile che vengano ascoltati i residenti, la popolazione e l'intera comunità locale su un tema di grande impatto"

Ambiente, la Regione approva nuovo piano qualità dell’aria

L’obiettivo comune deve restare quello di ridurre i livelli di inquinamento evitando ulteriori sanzioni da parte dell’Unione Europea

Un’arena per gli eventi al lido a ridosso dell’area parco, Lbc chiede chiarezza

"Dato che ci troviamo a pochi metri dal lago di Fogliano – spiega il gruppo – crediamo sia necessario fare massima chiarezza"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -