Formia – “La cultura del rispetto”, l’incontro con i protagonisti di Casa Surace

Il cyberbullismo è un fenomeno sempre più diffuso tra i giovani, che utilizzano i social media e le piattaforme online per offendere

Il Piccolo Teatro “Iqbal Masih” di Formia ospiterà venerdì 19 aprile alle ore 09.30 un importante progetto formativo dal titolo: “La cultura del rispetto” sul tema del “cyberbullismo” destinato agli alunni degli Istituti Comprensivi della città.

L’incontro di approfondimento, fortemente voluto e interamente offerto dall’Amministrazione comunale, in particolare, dagli Assessorati alle Politiche Sociali e alla Cultura e Pubblica Istruzione, vedrà la partecipazione di due componenti della “famiglia” di Casa Surace, rappresentata da Riccardo Betteghella “Ricky” e da Daniele Pugliese ‘Il Temerario’, noti al pubblico giovanile dal 2015 per i simpatici sketch che impazzano sui social e sull’omonimo canale youtube.

“Casa Surace” è sempre stata molto attiva nel sensibilizzare i giovani anche su temi sociali, facendo leva su cinema, teatro e nuovi linguaggi mutuati dalla rete, mantenendo sempre il giusto equilibrio tra spontaneità, satira leggera e divertimento.

Il cyberbullismo è un fenomeno sempre più diffuso tra i giovani, che utilizzano i social media e le piattaforme online per offendere, umiliare e diffamare i propri coetanei.

Durante l’incontro, i ragazzi avranno l’opportunità di ascoltare le testimonianze dei membri di Casa Surace e di confrontarsi con loro, con ironia, leggerezza, ma con ottimi spunti di riflessione, su come affrontare e contrastare il bullismo online.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Lievito accende i riflettori sul 28 aprile: una giornata tra futuro, impegno civile e creatività

Un percorso che attraversa diversi linguaggi e si snoda tra scuole, Palazzo M, cinema Corso e spazi all’aperto coinvolgendo tutte le età

L’Accademia Musicale Russa Gnessin in concerto a Latina

Con i solisti dell’Accademia, l’Orchestra da Camera di Latina e i Giovani Filarmonici diretti dal Maestro Inchul Shin

Lievito: una domenica ricca di appuntamenti

Palazzo M si colora per i bambini con Lievito Kids. Spazio anche a teatro, musica, letteratura e approfondimento

Inaugurata la 38ᵃ edizione della Mostra Agricola CampoVerde

Appuntamento con spettacoli, prodotti tipici, convegni, piante, fiori, zootecnia, hi - tech, fattoria didattica, concerti

La Provincia di Latina protagonista dell’Appia Week 2025

Tra i territori più attivi quello di Terracina, con il Circolo Legambiente “Pisco Montano”, con il patrocinio della Provincia di Latina

Lievito entra nel vivo: il 26 aprile si concentrano tutte le anime della rassegna

Scienza, teatro, libri, musica e giochi per bambini nella prima giornata davvero intensa della decima edizione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -