Formia – L’amministrazione incontra il presidente dell’Ater di Latina

Nel corso della riunione il sindaco ha illustrato le criticità da risolvere e le iniziative da porre in atto sul fronte emergenza abitativa

Si è tenuto agli inizi di ottobre presso il Comune di Formia un incontro tra il sindaco Gianluca Taddeo, il dirigente del settore Urbanistica Pietro D’Angelo, gli assessori Rosita Nervino (Politiche Sociali) e Marcello Anastasio Pugliese (Urbanistica), il presidente di Ater Latina, Enrico Della Pietà, ed il direttore generale Paolo Ciampi. Nel corso della riunione il sindaco ha illustrato nel dettaglio le criticità da risolvere e le iniziative da porre in atto sul fronte dell’emergenza abitativa e sul momento delicato in cui versa l’intero territorio sul tema alloggi, argomento da molti anni trascurato e che ha bisogno di attenzione, viste le numerose richieste da parte dei cittadini aventi diritto. La norma attuale prevede l’assegnazione con Decreto Dirigenziale del Comune all’esito della graduatoria per l’assegnazione di edilizia residenziale pubblica destinata all’assistenza abitativa,  elaborata dalla Commissione “Casa” incaricata da parte dell’Amministrazione Comunale. 

Durante l’incontro, è emersa, la necessità di istituire una task force tra il Comune di Formia e l’Ater di Latina per effettuare un’attenta verifica su tutti gli alloggi, quelli liberi e quelli che necessitano di una dovuta ristrutturazione/sistemazione. Il primo cittadino ha sottolineato la grave situazione che coinvolge tante famiglie e insieme alle parti interessate si è deciso di intervenire in tempi brevi per la ricognizione sullo stato degli stessi e nel contempo di velocizzare e snellire le pratiche burocratiche per le assegnazioni. Oltre ad un protocollo d’intesa da siglare tra i due Enti il Comune di Formia, infine, si è impegnato a localizzare eventuali terreni disponibili per poterli inserire nella programmazione della nuova costruzione degli alloggi di edilizia popolare Ater.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Confartigianato: “Data Center occasione per il rilancio del sistema produttivo”

"Come Confartigianato Imprese Latina, accogliamo con interesse questi scenari", il commento di Letizia Bongiorno

Bando genitorialità sold out prima della scadenza, la camera di commercio fa centro

Le risorse disponibili, per 100.000 euro, sono andate già esaurite. Il bando era stato giudicato "best practice"

Sezze – La città celebra il Made in Italy con la mostra “Antichi Mestieri” e un convegno dedicato alle tradizioni artigianali locali

Dal 24 aprile al 2 maggio 2025, presso il Museo Archeologico di Sezze, si terrà la mostra “Antichi Mestieri”

“Yoga Now”, a maggio lezioni gratuite sul lungomare di Scauri

Patrocinio del Comune di Minturno. Assessore Pensiero: “Grande palestra a cielo aperto per cittadini e turisti”

Lavoro, Tiso(Accademia Ic): “Prevenzione e diritti priorità, istituzioni facciano di più”

“La sicurezza nei luoghi di lavoro - dice Tiso - non può essere considerata un costo, ma un valore imprescindibile"

Economia: automotive e moda tra i settori più penalizzati. Il trend nelle province di Latina e Frosinone

I dati diffusi dalla Camera di Commercio. Acampora conferma l'impegno a sostegno delle imprese dell'area vasta Frosinone Latina
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -