Formia – Mercoledì la pedalata per la giornata internazionale dello sport e la pace

Mercoledì 5 aprile a Formia si terrà la “Giornata internazionale dello Sport per lo sviluppo e la pace”. Appuntamento dalle 9

Mercoledì 5 aprile a Formia si terrà la “Giornata internazionale dello Sport per lo sviluppo e la pace”, l’evento organizzato dall’Istituto Comprensivo “Mattej” della dirigente Gabriella Curato in accordo con la rete di scuole per lo sport e patrocinato dal Comune di Formia. Una simpatica e salutare pedalata che si snoderà con partenza (ore 09:00) dalla sede centrale del plesso scolastico e l’arrivo per le ore 09:45, presso piazzale “Aldo Moro”, nel centro città. Durante l’iniziativa è prevista alle ore 10.00, nella Sala Falcone e Borsellino, in Piazzetta Municipio, la conferenza sulla tematica dello sport come motore per lo sviluppo della pace, con diretta streaming con le altre scuole aderenti alla rete, ognuna delle quali interverrà sull’argomento.

Ospite d’onore e testimonial d’eccezione sarà la pluricampionessa italiana Dariya Derkach, medaglia d’argento agli ultimi Campionati Europei di salto triplo ad Istanbul. Un personaggio che non ha bisogno di presentazioni e che è strettamente legato alla città: dal 2014 la 30enne atleta azzurra vive e si allena a Formia.

“La finalità è quella di promuovere l’uso dello sport come strumento per garantire a tutti i diritti umani e uno sviluppo sostenibile – sottolinea il sindaco Gianluca Taddeo – Scopo della celebrazione è contribuire ad accrescere la consapevolezza del ruolo storico svolto dallo sport e migliorare la nostra salute fisica ed emotiva per rafforzare i legami sociali, nonché la solidarietà e il rispetto per tutti”.

“Lo sport è in posizione privilegiata nell’esercitare il proprio ruolo di leadership – commenta l’assessore allo Sport Eleonora Zangrillo – L’evento promosso dall’istituto comprensivo Mattej con la presenza di tantissimi studenti deve più che mai unirci come una squadra per lavorare insieme ad affrontare questi ostacoli e creare un futuro più sicuro, più pacifico e più sostenibile per l’intera collettività”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La bara di Papa Francesco verrà chiusa domani alle 20: come funziona il rito

Il rito della chiusura della bara sarà presieduto dal cardinale Kevin Joseph Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa

Mariano De Grado alla guida di “ANAMA Confesercenti” di Latina e Frosinone

L’Associazione prosegue nel radicamento nel tessuto imprenditoriale ed economico pontino, con una forte azione di rappresentanza

Terracina – Isola Ecologica in via San Felice Circeo, approvato il Progetto di Fattibilità Tecnico Economica

Si tratta di un nuovo punto di raccolta al km 7+500 della strada provinciale che va ad aggiungersi all’Isola in via Pantani da Basso

Lunedì 28 aprile la consegna di una copia della Costituzione a tutti i neomaggiorenni

Il primo cittadino incontrerà i ragazzi per chiacchierare con loro sulla Legge fondamentale dello Stato italiano

Al via il concorso per 6 Geometri: la Provincia di Latina investe su giovani e servizi

Il bando rappresenta un nuovo passo concreto nel piano di rinnovamento e rafforzamento della pubblica amministrazione

Chi sarà il successore del Pontefice Francesco? I nomi dei ‘papabili’

Il Papa argentino ha rivoluzionato il Collegio cardinalizio, nominando l’80% dei 135 elettori. I Paesi rappresentati sono passati da 48 a 71
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -