Formia – Nel Borgo di Castellone la seconda edizione di “La musica apre gliu’ Cancieglie”

Sabato 23 marzo l'evento realizzato con sonorità visive e con il quale si ripercorrerà la storia della città

Il Comune di Formia, nell’ambito del Bando Sviluppo dei Territori 2023, presenta ‘Formia tra colori e fiori’: festeggiando il Carnevale, San Valentino  e la Primavera. Progetto cofinanziato dalla Camera di Commercio FR /LT , con la condivisione di Confcommercio, CNA, Consorzio le Due Torri. Dopo il notevole successo della prima parte, che ha previsto la programmazione del Carnevale con eventi di strada e la sfilata di carri allegorici, riscuotendo grande soddisfazione sia di cittadini che di operatori commerciali, si avvicina la seconda fase di attuazione del progetto dedicata alla primavera e che prevede una doppia iniziativa.

Sabato 23 marzo, alle ore 20.30, si terrà la II edizione de “La Musica apre gliu’ cancieglie”, evento in programma nel borgo di Castellone, realizzato con sonorità visive e con il quale si ripercorrerà la storia della città di Formia attraverso un percorso multimediale che partendo dagli albori giunge fino all’età moderna. Un viaggio suggestivo accompagnato da un sottofondo musicale delle colonne sonore  e di video tratti da film che hanno fatto la storia del cinema. La serata sarà allietata dall’accompagnamento musicale che vedrà protagonisti diversi artisti: Marianna Rossi (pianoforte), Paola Pagano (pianoforte), Gaia De Vittoris (violoncello), Chiara Marrone (voce), Alessandro Pace (violino), Gianmatteo Matullo (tastiera e voce). Saranno inoltre proiettate immagini legate all’intelligenza artificiale, a cura di Gianmatteo Matullo. Non mancherà la parte gastronomica, con la degustazione di frittate a cura della Pro Loco Città di Formia e delle donne formiane che rappresentano ‘Gliu’ Canciegl’.

Il prossimo appuntamento è fissato venerdì 5 Aprile con un altro evento culinario, le ‘Piazze del Gusto’, in un mix di  degustazione e musica che si svolgerà in alcune aree del territorio che per l’occasione saranno abbellite con decorazione floreali.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Successo per l’Evento dell’Approdo, soddisfatta l’Associazione “La Stella del Mare”

La presidente Eugenia Rossi: "Un evento condiviso e vissuto dai cittadini di Nettuno con profondo slancio e sincera emozione"

Ultimi giorni per la 38ᵃ edizione della Mostra Agricola CampoVerde

L'evento con spettacoli, prodotti tipici, convegni, piante, fiori, zootecnia, hi-tech, fattoria didattica, concerti

Il martedì di Lievito: scienza, letteratura e musica

Il festival inaugura la mattinata all’Istituto comprensivo Da Vinci – Rodari con il racconto animato e interattivo di Marco Mastroleo

Mercoledì a Pontenuovo la presentazione di “Amen”, il libro di Roberto Campagna

Nel corso della presentazione oltre all’autore, interverranno Enzo Mercuri, già dirigente scolastico, e Alessandro Pucci, storico

Lievito accende i riflettori sul 28 aprile: una giornata tra futuro, impegno civile e creatività

Un percorso che attraversa diversi linguaggi e si snoda tra scuole, Palazzo M, cinema Corso e spazi all’aperto coinvolgendo tutte le età

L’Accademia Musicale Russa Gnessin in concerto a Latina

Con i solisti dell’Accademia, l’Orchestra da Camera di Latina e i Giovani Filarmonici diretti dal Maestro Inchul Shin
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -