Formia – Terminati i lavori al sottopasso di via Testa. Strada riaperta

Diversi gli interventi effettuati duranti i lavori, tutti finalizzati a rendere la struttura più stabile e sicura, per i treni ed per gli automobilisti

Con la conclusione dei lavori, è stato finalmente riaperto alla normale circolazione stradale il sottopasso della linea ferroviaria in via Pasquale Testa a Formia. Lavori che sono durati quasi un mese.

L’intervento ha riguardato la pulizia preliminare dei volti del ponte, i carotaggi integrativi per valutare la consistenza e la natura dei rinfianchi delle volte per confermare il trattamento impermeabilizzante previsto nel progetto esecutivo e per accertare lo spessore delle murature, le iniezioni con resina epossidica per il ripristino della capacità legante della vecchia malta, la sabbiatura dei volti in pietrame, il lavaggio della volta in mattoni e la stilatura dei giunti con apposita malta approvata dalla Soprintendenza dei Beni Architettonici.  

“Su questi ultimi interventi – spiega l’assessore ai Lavori Pubblici Eleonora Zangrillo – la Soprintendenza ha chiesto a Ferrovie ulteriori studi per poter esaminare la situazione e sta individuando una serie di azioni correttive al progetto presentato che possano sbloccare l’attuale fermo”. 

Per quanto riguarda gli ultimi lavori da effettuare, si è deciso che verranno effettuati di notte per minimizzare i disagi al traffico veicolare. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al via il concorso per 6 Geometri: la Provincia di Latina investe su giovani e servizi

Il bando rappresenta un nuovo passo concreto nel piano di rinnovamento e rafforzamento della pubblica amministrazione

Chi sarà il successore del Pontefice Francesco? I nomi dei ‘papabili’

Il Papa argentino ha rivoluzionato il Collegio cardinalizio, nominando l’80% dei 135 elettori. I Paesi rappresentati sono passati da 48 a 71

Funerali Papa Francesco, anche la provincia pontina si organizza per partecipare alle esequie

Diversi i gruppi che si stanno organizzando per raggiungere San Pietro. Sul posto già presenti le associazioni di Protezione Civile

Elezioni RSU, CGIL primo sindacato nel Comparto Funzioni Centrali a Latina e Frosinone

Il Segretario Generale della Funzione Pubblica CGIL Vittorio Simeone esprime grande soddisfazione per l’eccellente risultato conseguito

Welfare aziendale: un’opportunità strategica per imprese e territori

"Il welfare aziendale rappresenta oggi una delle sfide più interessanti e strategiche per la crescita sostenibile delle imprese"

Castelforte – Rinnovato il Direttivo dell’AVIS Comunale, Teresa Cristina Vezza ancora Presidente

Il Sindaco di Castelforte Angelo Felice Pompeo ha espresso la sua soddisfazione e il suo apprezzamento per il lavoro svolto dall'AVIS
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -