Formia – Ufficializzato il calendario 2023 delle “Giornate Ecologiche”

Amministrazione e Frz hanno annunciato le date dell’iniziativa che andrà a coprire quest’anno tutti i quartieri della città

E’ stato ufficializzato il calendario 2023 delle “Giornate Ecologiche”. L’Amministrazione comunale e in particolare l’Ufficio Ambiente del Comune di Formia, in accordo con la Frz, gestore del servizio di raccolta dei rifiuti, ha annunciato le date dell’iniziativa che andrà a coprire quest’anno tutti i quartieri della città. Si partirà dalla zona di San Giulio-San Pietro (5 febbraio), per arrivare all’ultimo appuntamento programmato il 10 dicembre al mercato nuovo di via Olivastro Spaventola. All’interno del calendario sono state inserite Rio Fresco (12 marzo), Gianola-Santo Janni (16 aprile), il mercato nuovo di via Olivastro Spaventola (14 maggio), l’area prospiciente la Chiesa del Buon Pastore (11 giugno), le frazioni collinari di Trivio-Maranola-Castellonorato (09 luglio), il Quadrivio sul Redentore (06 agosto), il Porticciolo Caposele sul litorale di Vindicio (10 settembre), Acqualonga (08 ottobre) e Castellone (12 novembre).

La Frz ripropone gli appuntamenti “Amici dell’Ambiente” che permetteranno di usufruire di un efficace ed utile servizio a disposizione del cittadino, senza doversi recare direttamente al Centro comunale di raccolta dell’Enaoli. Intanto ieri è partita nel territorio la distribuzione del kit di sacchetti per la raccolta differenziata, che per il primo semestre interesserà le frazioni di Maranola, Trivio, Castellonorato e Gianola: a febbraio sarà la volta dei quartieri di Mola, Castellone, Scacciagalline, San Pietro, San Giulio, Penitro e di altre aree.

“Riteniamo importante incentivare e promuovere il corretto smaltimento dei rifiuti attraverso iniziative che semplifichino e agevolino le modalità di smaltimento  e, in particolar modo, di quelli ingombranti – dichiara l’assessore all’Ambiente Eleonora Zangrillo – La determinata ed efficiente azione di contrasto all’abbandono dei rifiuti nelle aree e negli spazi pubblici ha consentito di ridurre il fenomeno, anche attraverso attente campagne di sensibilizzazione a una cultura consapevole del riciclo”.

“Un passo chiave – commenta il sindaco Gianluca Taddeo – per attuare un vero e proprio sistema di economia circolare attraverso l’attuazione di buone pratiche, perchè crediamo che l’impegno civico vada ricercato in maniera tale da poter mantenere un ambiente più sano e più pulito possibile e soprattutto fondamentale per dare un esempio ai giovani del territorio”.

Durante le “Giornate Ecologiche” (la fascia oraria è dalle ore 08.00 alle ore 12.00) sarà possibile conferire ingombranti (mobili, porte, scaffali, damigiane, carrozzine, oggetti in metallo, biciclette, plastiche dure); Raee (piccoli e grandi elettrodomestici, Tv e monitor, computer, tablet, telefoni); olio vegetale esausto (no olio motore) da consegnare obbligatoriamente con tutto il contenitore, oltre che pile scariche, toner, farmaci scaduti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – Asilo nido “San Remigio”, la Giunta approva il progetto esecutivo

La struttura potrà ospitare 30 bambini dai 0 ai 2. La sua realizzazione è possibile grazie al fondo PNRR per un totale di 1.188.000 euro

Bando per la parità di genere, Confartigianato pronto a sostenere le aziende

L'associazione aiuta le aziende a ottenere questa particolare tipologia di certificazione che consente di avere particolari agevolazioni

Cori e Betlemme: nel fine settimana la cerimonia del Patto di Gemellaggio

La prima firma era stata apposta nel 2019 al Peace Center di Betlemme, preceduta dall’approvazione da parte del Consiglio comunale

Latina – “Spazio Idea Kennedy”, il Comune ottiene il finanziamento per la realizzazione

Il progetto accolto prevede la creazione di un hub dedicato all'autoimprenditorialità giovanile rivolto a ragazzi di età inferiore ai 35 anni

Assoper, Marco Gatto: l’emergenza idrica non può essere un caso

"Per questa ragione credo che le istituzioni, prima di tutto il comune attraverso il sindaco debbono verificare lo stato dell'arte"

Confcommercio, Acampora confermato nella Giunta Nazionale con incarico alla Transizione Ecologica e Sostenibilità

Una riconferma dell’ottimo lavoro svolto soprattutto nei tavoli istituzionali, come ha commentato il Presidente Carlo Sangalli
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -