Frana Itri, Palazzo: “PD mostra di non conoscere tutti i passaggi”

"Dopo l’alluvione è stato riconosciuto dalla Regione Lazio a guida Zingaretti, lo stato di calamità naturale"

«Sono costretta a replicare, ma lo faccio per l’ultima volta, al Pd di Itri che, a proposito degli interventi seguiti alla frana del novembre 2021, parla evidentemente senza conoscere a fondo tutti i passaggi, che è invece bene ricostruire per come si sono realmente svolti».

Lo dichiara l’assessore all’Ambiente, alla Transizione Energetica, ai Cambiamenti Climatici e alla Sostenibilità e Sport della Regione Lazio, Elena Palazzo.

«Dopo l’alluvione è stato riconosciuto dalla Regione Lazio a guida Zingaretti, lo stato di calamità naturale. Un atto dovuto, vista la documentazione che noi, in qualità di amministratori del comune avevamo prodotto. Da quel momento – spiega Palazzo – per un anno intero non abbiamo avuto nessuna risposta dalla Regione. Nel mese di settembre 2022 io mi sono trovata, nel ruolo di sindaco facente funzione, a dover affrontare un altro autunno complesso e rischioso per gli abitanti. Ho quindi diffidato la regione di Zingaretti coinvolgendo anche il prefetto Maurizio Falco, che ringrazio ancora per il supporto che ci ha dato in quel difficile momento. A quella mia diffida – prosegue l’assessore Palazzo – ha risposto la Direzione Generale della Regione Lazio con la quale abbiamo avviato una serie di riunioni a cui ha preso parte anche il prefetto. A fine anno e a fine legislatura, via Cristoforo Colombo ha iniziato a produrre i primi atti per ipotizzare interventi di somma urgenza. Ma, appena insediati con la giunta Rocca, ci siamo accorti che il bilancio non era stato approvato e che non erano previste somme per alcun intervento. È inoltre emerso che le azioni ipotizzate in un primo momento dal Genio Civile e dalla Difesa del Suolo non sarebbero state sufficienti e che sarebbe stata necessaria una vera programmazione. A quel punto – conclude l’assessore Palazzo – arriva il mio primo intervento su via 8 Marzo per la bonifica, infine lo stanziamento dei fondi, 700mila euro, per la nuova progettazione che viene affidata ad Astral».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ancora nessuna gara per le concessioni balneari, Ciolfi: “A rischio la stagione”

La capogruppo del M5S incalza l’amministrazione con una nuova interrogazione: "Annunci disattesi e operatori lasciati nell’incertezza"

Presidente Mattarella a Latina, le parole del sindaco Celentano

"È stato per me un onore conoscere di persona il Presidente Mattarella, stringergli la mano in rappresentanza dell’intera città"

Il Presidente Mattarella alla BSP di Latina: “Preoccupazione per salari e dazi”

Nella sede dell'azienda farmaceutica la visita e l'incontro con i lavoratori in vista della Festa del Lavoro

Bruno Creo aderisce a Fratelli d’Italia, la soddisfazione di Calandrini e Tiero

"Con questa nuova adesione, Fratelli d’Italia conferma il proprio radicamento nel territorio pontino", il commento

Andrea Augello, il ricordo del presidente Francesco Rocca

"Era un uomo appassionato, capace di mettere l’intelligenza al servizio delle idee, la coerenza al servizio della comunità"

Turismo, Palazzo: “Arabian Travel Market di Dubai per promuovere il brand Lazio”

"Verrà illustrato il nostro territorio tra natura, arte ed experience", commenta l'assessore regionale Elena Palazzo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -