Fruit Logistica, lo stand del Mof tra i più visitati della fiera

Le parole dell'Amministratore Delegato Addessi: "Ora al lavoro per costruire il futuro dell’agroalimentare”

 “Il lavoro da fare è tanto, ma possiamo guardare con ottimismo al futuro”. Così Enzo Addessi, amministratore delegato del MOF, al termine della tre giorni di Fruit Logistica, la manifestazione punto di riferimento mondiale per il settore dell’ortofrutta, in cui Centro agroalimentare all’ingrosso di Fondi ha giocato un ruolo da protagonista. 

“Abbiamo rinnovato la comunione di intenti con il sistema dei mercati – prosegue l’amministratore delegato – e possiamo affermare di aver sentito la vicinanza della politica, con la visita del di Stato del MASAF Patrizio Giacomo La Pietra e l’attenzione che ci hanno riservato i candidati alla presidenza della Regione”. 

“Aver organizzato eventi in cui si è discusso di temi centrali per il futuro del settore – spiega il presidente di MOF, Bernardino Quattrociocchi – è per noi motivo di orgoglio. Aver costruito occasioni di nel nostro spazio espositivo insieme a personalità come Massimo Pallottini, presidente di Italmercati e Valentino di Pisa, presidente di Fedagro rafforza quello che i numeri già certificano, la centralità del MOF nel sistema agroalimentare italiano. La proposta di istituzionalizzare e esportare a livello nazionale il nostro modello di collaborazione con la Camera di Commercio Frosinone-Latina, avanzata dal presidente Giovanni Acampora, ci dà fiducia nel proseguire nella strategia di sviluppo avviata di cui la partecipazione a un evento come quello berlinese è parte integrante”. 

Fruit Logistica è stata occasione anche di mostrare prodotti e aziende di eccellenza, grazie alla partecipazione di realtà come Agrofondi, AOP Csc Lazio, Eureka, Forcina Marco, Magliozzi, Silvana Frutta, Vaccaro. Non a caso il nostro lo stand del MOF è stato tra i più visitati dell’intera fiera. Questo grazie a un allestimento di assoluto livello e a un’organizzazione impeccabile. Il claim del MOF è “Dal cuore dell’Italia il frutto di una passione comune”. Alla luce della risposta ottenuta in termini numerici e di feedback positivi tutti questi elementi, che caratterizzano il lavoro quotidiano del Centro agroalimentare all’ingrosso di Fondi, sono arrivati ai visitatori.     

“Oltre ad aver discusso e suscitato dibattito su temi centrali per l’intero comparto – conclude il direttore di MOF, Roberto Sepe – il nostro stand per tre giorni è stato luogo di costruzione di nuovi canali e partnership b2b per l’intero MOF. Ad attrarre l’attenzione anche le degustazioni preparate dallo chef Fausto Ferrante, che ringraziamo per aver dato lustro alle nostre eccellenze”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La bara di Papa Francesco verrà chiusa domani alle 20: come funziona il rito

Il rito della chiusura della bara sarà presieduto dal cardinale Kevin Joseph Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa

Mariano De Grado alla guida di “ANAMA Confesercenti” di Latina e Frosinone

L’Associazione prosegue nel radicamento nel tessuto imprenditoriale ed economico pontino, con una forte azione di rappresentanza

Terracina – Isola Ecologica in via San Felice Circeo, approvato il Progetto di Fattibilità Tecnico Economica

Si tratta di un nuovo punto di raccolta al km 7+500 della strada provinciale che va ad aggiungersi all’Isola in via Pantani da Basso

Lunedì 28 aprile la consegna di una copia della Costituzione a tutti i neomaggiorenni

Il primo cittadino incontrerà i ragazzi per chiacchierare con loro sulla Legge fondamentale dello Stato italiano

Al via il concorso per 6 Geometri: la Provincia di Latina investe su giovani e servizi

Il bando rappresenta un nuovo passo concreto nel piano di rinnovamento e rafforzamento della pubblica amministrazione

Chi sarà il successore del Pontefice Francesco? I nomi dei ‘papabili’

Il Papa argentino ha rivoluzionato il Collegio cardinalizio, nominando l’80% dei 135 elettori. I Paesi rappresentati sono passati da 48 a 71
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -