Funerali Papa Francesco, anche la provincia pontina si organizza per partecipare alle esequie

Diversi i gruppi che si stanno organizzando per raggiungere San Pietro. Sul posto già presenti le associazioni di Protezione Civile

Si celebreranno sabato 26 aprile le esequie di Papa Francesco. Oggi il feretro del Santo Padre è stato trasferito da Santa Marta alla Basilica di San Pietro dove i fedeli, da questa mattina, si sono raccolti in attesa dell’apertura delle porte, avvenuta alle 11. La salma sarà visibile fino alle 19 di venerdì e successivamente la bara verrà chiusa in vista dell’ultimo saluto del giorno seguente.

Anche la provincia di Latina si sta mobilitando per seguire da vicino i funerali di Papa Francesco. Complici i pochi chilometri che dividono il pontino dallo Stato Vaticano, sono diversi i gruppi che si stanno organizzando per raggiungere San Pietro e assistere alla funzione, anche attraverso la predisposizione di pullman e viaggi organizzati. Una volontà dettata certamente dalla fede ma anche dalla possibilità di essere parte di un importante momento storico e di commemorare la figura di Bergoglio.

Intanto già alcuni sono a Roma, in particolar modo le associazioni di Protezione Civile della provincia, chiamati a prestare assistenza nella Capitale in vista dell’enorme flusso di persone previste per queste giornate.

- Pubblicità -
Sara Salvalaggio
Sara Salvalaggio
Sara Salvalaggio è una studentessa del corso di laurea in Editoria e Scrittura presso l’Università Sapienza di Roma. Da sempre appassionata di scrittura, prova un forte interesse per la comunicazione, in particolare quella attraverso l’uso dei social media.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al via il concorso per 6 Geometri: la Provincia di Latina investe su giovani e servizi

Il bando rappresenta un nuovo passo concreto nel piano di rinnovamento e rafforzamento della pubblica amministrazione

Chi sarà il successore del Pontefice Francesco? I nomi dei ‘papabili’

Il Papa argentino ha rivoluzionato il Collegio cardinalizio, nominando l’80% dei 135 elettori. I Paesi rappresentati sono passati da 48 a 71

Elezioni RSU, CGIL primo sindacato nel Comparto Funzioni Centrali a Latina e Frosinone

Il Segretario Generale della Funzione Pubblica CGIL Vittorio Simeone esprime grande soddisfazione per l’eccellente risultato conseguito

Welfare aziendale: un’opportunità strategica per imprese e territori

"Il welfare aziendale rappresenta oggi una delle sfide più interessanti e strategiche per la crescita sostenibile delle imprese"

Castelforte – Rinnovato il Direttivo dell’AVIS Comunale, Teresa Cristina Vezza ancora Presidente

Il Sindaco di Castelforte Angelo Felice Pompeo ha espresso la sua soddisfazione e il suo apprezzamento per il lavoro svolto dall'AVIS

Il 25 aprile torna a Fondi “Sulle strade della Liberazione”

L'evento con la pedalata e cerimonia istituzionale per celebrare l’80esimo anniversario della Liberazione d’Italia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -