Furti nelle abitazioni, il vademecum dei Carabinieri pontini

Nel mezzo del periodo estivo, nella Provincia di Latina si è notato un incremento sostanziale dei furti negli appartamenti

Nel mezzo del periodo estivo, nella Provincia di Latina, si è notato un incremento sostanziale dei furti negli appartamenti ad opera di ignoti. Per far fronte a questo subdolo reato, il Comando Provinciale dei Carabinieri di Latina, sta intensificando i servizi svolti a tutela dei cittadini, estendendoli soprattutto nelle ore serali. Analiticamente, gli autori di tali reati sono riconducibili a delinquenti che, occasionalmente e in maniera estemporanea individuano l’abitazione da derubare senza un preciso piano delittuoso premeditato, oppure in casi più eclatanti in “bande criminali” che vivono di attività delittuose, dedicandosi costantemente ai furti in abitazioni.

Gli accorgimenti da prendere sono ricordate di chiudere il portone d’accesso al palazzo se si abita in un condominio; non aprite il portone o il cancello automatico se non sapete chi ha suonato; installate dei dispositivi antifurto, collegati possibilmente con i numeri di emergenza. Nella sezione modulistica troverete le indicazioni per collegare il vostro antifurto al 112. Non informate nessuno del tipo di apparecchiature di cui vi siete dotati né della disponibilità di eventuali casseforti; fatevi installare una porta blindata con spioncino e serratura di sicurezza. Aumentate, se possibile, le difese passive e di sicurezza. Anche l’installazione di videocitofoni e/o telecamere a circuito chiuso è un accorgimento utile. Accertatevi che la chiave non sia facilmente duplicabile; ogni volta che uscite di casa, ricordate di attivare l’allarme; se avete bisogno della duplicazione di una chiave, provvedete personalmente o incaricate una persona di fiducia; evitate di attaccare targhette al portachiavi con nome e indirizzo che possano, in caso di smarrimento, far individuare immediatamente l’appartamento; se abitate in un piano basso o in una casa indipendente, mettete delle grate alle finestre oppure dei vetri antisfondamento; illuminate con particolare attenzione l’ingresso e le zone buie. Se all’esterno c’è un interruttore della luce, proteggetelo con una grata o con una cassetta metallica per impedire che qualcuno possa disattivare la corrente; cercate di conoscere i vostri vicini, scambiatevi i numeri di telefono per poterli contattare in caso di prima necessità; non mettete al corrente, anche attraverso i vostri canali social, tutte le persone di vostra conoscenza dei vostri spostamenti (soprattutto in caso di assenze prolungate); in caso di assenza prolungata, avvisate solo le persone di fiducia e concordate con uno di loro che faccia dei controlli periodici e ritiri la posta per voi; nei casi di breve assenza, o se siete soli in casa, lasciate accesa una luce in modo da mostrare all’esterno che la casa è abitata. In commercio esistono dei dispositivi a timer che possono essere programmati per l’accensione e lo spegnimento a tempi stabiliti; non lasciate mai la chiave in posti facilmente intuibili e vicini all’ingresso.

Non fate lasciare biglietti di messaggio attaccati alla porta che stanno ad indicare che in casa non c’è nessuno. Considerate che i primi posti esaminati dai ladri, in caso di furto, sono gli armadi, i cassetti, i vestiti, l’interno dei vasi, i quadri, i letti ed i tappeti; se avete degli oggetti di valore, fotografateli e riempite la scheda con i dati considerati utili in caso di furto (documento dell’opera d’arte); conservate con cura le fotocopie dei documenti di identità e gli originali di tutti gli atti importanti (rogiti, contratti, ricevute fiscali, etc.); nel caso in cui vi accorgete che la serratura è stata manomessa o che la porta è socchiusa, non entrate in casa e chiamate immediatamente il N.U.E. 112. Comunque, se appena entrati vi rendete conto che la vostra casa è stata violata, non toccate nulla, per non inquinare le prove, e telefonate subito al Pronto Intervento. In qualunque caso ricordate che il Numero Unico per le Emergenze è il 112.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Guida un’auto sotto fermo amministrativo e minaccia i Carabinieri, denunciato un 50enne

Latina - L'uomo è stato denunciato per guida senza patente, peculato e resistenza e minaccia a Pubblico ufficiale

Trovati in possesso di armi e droga grazie ai controlli sui social, arrestati due uomini

Cisterna - Durante un video Tik Tok uno dei due soggetti era stato ripreso con in pugno un’arma, una pistola semiautomatica

Cade in casa e rimane ferita, i Carabinieri salvano una 72enne

Formia - Il provvidenziale intervento dei militari perché la donna non rispondeva da due giorni alle telefonate della nipote

Violenza sessuale dopo una serata in discoteca, arrestato un minorenne

I fatti risalgono allo scorso dicembre dopo una serata in una discoteca di Baia Domitia. L'intervento dei Carabinieri di Gaeta

Colpito da un proiettile alla gamba, indagini in corso

Formia - L'intervento dei Carabinieri dopo che un uomo era stato trasportato all'ospedale perché ferito da un colpo di pistola

Nuova rissa tra stranieri al Villaggio Trieste, ferito un uomo

Latina - L'aggressione avrebbe avuto origine da futili motivi. L'uomo aveva una vistosa ferita alla testa ed è stato portato in ospedale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -