Gaeta – Città vivibile per i bambini, città vivibile per tutti

Il 30 novembre si concluderà la seconda edizione del progetto espressione della convenzione per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza

«Mi piace molto l’idea che i bambini siano educati alla partecipazione. E mi piace anche che gli adulti siano disponibili ad ascoltarli e a far tesoro di quello che chiedono. Perché una città a dimensione di bambino è anche una città a dimensione di adulto». Così il Sindaco Cristian Leccese nel preannunciare che il 30 novembre si concluderà la seconda edizione del progetto «Gaeta, Città dei bambini», espressione della Convenzione ONU per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza realizzata dall’UNICEF.

Il Primo Cittadino ringrazia il suo predecessore, Cosmo Mitrano, al quale va il merito di aver intrapreso ufficialmente il percorso promosso dal Fondo delle Nazioni Unite per l’Infanzia, per rendere le città sempre più a misura di bimbi e ragazzi, approvando la delibera di Giunta n. 189 del 18/7/2018 con cui il Comune aderisce al progetto internazionale «La città dei bambini». Dopo la pausa dovuta alle restrizioni sanitarie da Covid-19, il Sindaco Leccese ha voluto continuare l’impegno politico seguendo un percorso definito e con un approccio finalizzato all’elaborazione di politiche che abbiano effetti, diretti o indiretti, sulla vita e sul benessere dei bambini e dei ragazzi presenti sul territorio comunale.

L’Amministrazione si impegna così a sviluppare il percorso del programma “Città Amiche” per tradurre i principi della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza nella vita quotidiana dei bambini e dei ragazzi. Per diventare “amica”, anche la città di Gaeta ha avviato un percorso definito dall’Unicef, che include la partecipazione attiva delle bambine e dei bambini nelle questioni che li riguardano. La Consigliera, delegata alla Pubblica Istruzione, Gianna Conte spiega che «il Comune di Gaeta è impegnato nella costruzione di una città sempre più attenta al benessere dei bambini e degli adolescenti, attraverso un approccio basato sull’elaborazione di politiche di promozione e tutela dei diritti dei minorenni».

Cosmo Mitrano – che quattro anni fa ha intrapreso questo percorso insieme all’UNICEF per costruire una società più consapevole e attenta al futuro di tutti i bambini – plaude all’impegno del Sindaco Leccese. E auspica di intensificare gli sforzi affinché la Città diventi sempre più attenta all’infanzia in tutti gli aspetti della gestione amministrativa, dell’ambiente e dei servizi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al via il concorso per 6 Geometri: la Provincia di Latina investe su giovani e servizi

Il bando rappresenta un nuovo passo concreto nel piano di rinnovamento e rafforzamento della pubblica amministrazione

Chi sarà il successore del Pontefice Francesco? I nomi dei ‘papabili’

Il Papa argentino ha rivoluzionato il Collegio cardinalizio, nominando l’80% dei 135 elettori. I Paesi rappresentati sono passati da 48 a 71

Funerali Papa Francesco, anche la provincia pontina si organizza per partecipare alle esequie

Diversi i gruppi che si stanno organizzando per raggiungere San Pietro. Sul posto già presenti le associazioni di Protezione Civile

Elezioni RSU, CGIL primo sindacato nel Comparto Funzioni Centrali a Latina e Frosinone

Il Segretario Generale della Funzione Pubblica CGIL Vittorio Simeone esprime grande soddisfazione per l’eccellente risultato conseguito

Welfare aziendale: un’opportunità strategica per imprese e territori

"Il welfare aziendale rappresenta oggi una delle sfide più interessanti e strategiche per la crescita sostenibile delle imprese"

Castelforte – Rinnovato il Direttivo dell’AVIS Comunale, Teresa Cristina Vezza ancora Presidente

Il Sindaco di Castelforte Angelo Felice Pompeo ha espresso la sua soddisfazione e il suo apprezzamento per il lavoro svolto dall'AVIS
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -