Gaeta – In arrivo 400mila euro per la riqualificazione dell’istituto “Mazzini”

Assegnato il massimo contributo erogabile previsto, permettendo così di poter mettere in atto un intervento di portata rilevante

Un contributo di 400mila euro in arrivo per la riqualificazione dell’edificio scolastico “Mazzini”. È questa la buona notizia arrivata dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, che ha pubblicato le graduatorie definitive di assegnazione delle risorse delle quote a gestione statale dell’otto per mille dell’imposta sul reddito delle persone fisiche, per il finanziamento di interventi di messa in sicurezza di edifici pubblici ad uso scolastico. A Gaeta, posizionatasi al 6° posto su 20 comuni richiedenti per l’area territoriale Centro e Isole, è stato assegnato il massimo contributo erogabile previsto, permettendo così di poter mettere in atto un intervento di portata rilevante di ristrutturazione, miglioramento ed efficientamento della struttura, a tutela della sicurezza e della qualità della vita scolastica dei bambini e di tutto il personale.

“Una città attenta ai bambini – ha commentato il Sindaco, Cristian Leccese – è una città che si proietta nel futuro, e i cambiamenti della nostra società impongono un cambio di passo in favore del mondo dei più piccoli. Anche questo concorre nello scegliere Gaeta come luogo ideale in cui far crescere i nostri figli, donne e uomini del futuro, attraverso strutture che possano soddisfare in primis ogni misura di sicurezza, oltre alle esigenze di comfort che possano garantire un miglioramento della qualità della vita scolastica. Ecco perché abbiamo accolto con grande entusiasmo la notizia dell’assegnazione dei 400mila euro, che ci permetteranno di attuare importanti lavori di messa in sicurezza e ristrutturazione dell’edificio “Mazzini”. Un altro piccolo grande passo per rendere Gaeta una Città da vivere, una Città dei bambini!”.

“Una bellissima notizia – aggiunge l’Assessore ai Lavori Pubblici, Simone Petruccelli – per le famiglie e per gli alunni della Scuola Mazzini, interessata negli ultimi mesi da problemi di infiltrazione e che sicuramente meritava un intervento importante che avevamo già intenzione di programmare come Amministrazione. Aver ricevuto questo finanziamento significa dare risposte ai cittadini senza intaccare il bilancio comunale. I lavori si concentreranno sicuramente su soffitti e controsolai, ma nulla esclude che i tecnici, in collaborazione con le rappresentanze scolastiche, non possano produrre ulteriori proposte nell’interesse dei piccoli studenti che vedranno sicuramente migliorata la struttura scolastica”. “La nostra volontà, politica e amministrativa – prosegue l’Assessore all’Istruzione, Gianna Conte -, è finalizzata a rendere tutte le scuole sempre più sicure, attraverso ambienti vivibili e idonei per i nostri alunni. Questo contributo rappresenta una grande opportunità, che ci consentirà di mettere in campo importanti interventi sull’edilizia scolastica”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pasqua quanto mi costi! Aumentano uova e colombe: prezzi alle stelle

Rincari con picchi del 30%. Il prezzo di una colomba classica può oscillare tra i 3,99 euro al chilo fino ai 31,90 euro

Voucher per lo Sport: i giovani dai 6 ai 18 anni possono iscriversi e scegliere tra 4000 corsi gratuiti 

Ciascun richiedente potrà ottenere un solo voucher, la pratica sportiva dovrà essere svolta per almeno 8 ore mensili, entro il 31 maggio 2026

Raccolta benefica in favore di organizzazioni sociali e sanitari: l’iniziativa

La raccolta benefica promossa dai finanzieri in servizio del Lazio. Tra i beneficiari anche una struttura della provincia di Latina

“Come salvare le imprese pontine dal debito pubblico”, l’intervento di Letizia Bongiorno

L'analisi della Presidente di Confartigianato Imprese Latina: "Il vero problema è anche la difficoltà nel generare nuova ricchezza"

La Provincia di Latina torna a sostenere la Sacra Rappresentazione della Passione di Cristo di Sezze

Dopo circa dieci anni l'Ente di via Costa ha deciso di rinnovare il proprio patrocinio. Stefanelli: "Evento che arricchisce la comunità"

Sabaudia nel Consorzio industriale unico del Lazio, svolta per la città

La decisione è arrivata nel corso dell’Assise. Un passaggio chiave per il futuro sviluppo economico di tutto il territorio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -