Gestione associata dei servizi: oltre 1,6 mln di euro per Comunità Montane e Unione dei Comuni

L'assessore Regimenti: "Puntiamo ad ottimizzare le risorse e rafforzare l'efficienza dei servizi verso i cittadini e i territori"

La Giunta regionale, presieduta da Francesco Rocca, su proposta dell’assessore al Personale, alla Sicurezza urbana, alla Polizia locale e agli Enti locali, Luisa Regimenti, ha approvato la delibera contenente misure a sostegno dell’associazionismo comunale. Con il provvedimento vengono stanziati oltre un milione e 650mila euro per l’esercizio delle funzioni e dei servizi gestiti in forma associata da parte delle Unioni dei Comuni e delle Comunità montane del Lazio. Approvato anche lo schema con i criteri e le modalità per l’accesso alle risorse.

I fondi sono destinati, in particolare, all’organizzazione generale dell’amministrazione, alla gestione finanziaria e contabile, all’organizzazione dei servizi pubblici di interesse generale in ambito comunale, compreso il trasporto pubblico. Nonché, all’organizzazione e alla gestione dei servizi di raccolta, all’avvio e allo smaltimento e recupero dei rifiuti urbani, alla polizia municipale e polizia amministrativa locale. Così come alla progettazione e alla gestione del sistema locale dei servizi sociali, alla pianificazione urbanistica e di edilizia in ambito comunale e alle attività di protezione civile.

«Promuovere la gestione associata delle funzioni significa ottimizzare le risorse e rafforzare l’efficienza dei servizi verso i cittadini e i territori, in particolare dove risultino carenti di fondi e infrastrutture. Una forma di azione congiunta tra enti locali che intendiamo promuovere e sostenere, in linea con quanto già previsto dalle legislazioni nazionale e regionale», ha spiegato l’assessore al Personale, alla Sicurezza urbana, alla Polizia locale e agli Enti locali della Regione Lazio, Luisa Regimenti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Mariano De Grado alla guida di “ANAMA Confesercenti” di Latina e Frosinone

L’Associazione prosegue nel radicamento nel tessuto imprenditoriale ed economico pontino, con una forte azione di rappresentanza

Terracina – Isola Ecologica in via San Felice Circeo, approvato il Progetto di Fattibilità Tecnico Economica

Si tratta di un nuovo punto di raccolta al km 7+500 della strada provinciale che va ad aggiungersi all’Isola in via Pantani da Basso

Lunedì 28 aprile la consegna di una copia della Costituzione a tutti i neomaggiorenni

Il primo cittadino incontrerà i ragazzi per chiacchierare con loro sulla Legge fondamentale dello Stato italiano

Al via il concorso per 6 Geometri: la Provincia di Latina investe su giovani e servizi

Il bando rappresenta un nuovo passo concreto nel piano di rinnovamento e rafforzamento della pubblica amministrazione

Chi sarà il successore del Pontefice Francesco? I nomi dei ‘papabili’

Il Papa argentino ha rivoluzionato il Collegio cardinalizio, nominando l’80% dei 135 elettori. I Paesi rappresentati sono passati da 48 a 71

Funerali Papa Francesco, anche la provincia pontina si organizza per partecipare alle esequie

Diversi i gruppi che si stanno organizzando per raggiungere San Pietro. Sul posto già presenti le associazioni di Protezione Civile
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -